Festival dell’Abrivado | Viaggio Fotografico

8-12 NOVEMBRE 2025

VIAGGIO FOTOGRAFICO

Festival dell’Abrivado

Pronto per vivere un workshop unico nel suo genere?

PRENOTAZIONE

entro 10 agosto

PARTECIPANTI

max 7 persone

QUOTA PARTECIPAZIONE

1499€

IMPEGNO

basso

L’Abrivado è un evento tradizionale che celebra l’essenza della cultura provenzale e la passione per il mondo dei cavalli e dei tori. Situata nel cuore della Camargue, questa affascinante cittadina si anima in occasione dell’Abrivado, una festa che ripropone l’antica pratica di trasferimento dei tori dalle praterie alle arene, eseguita dai gardians, i mandriani locali a cavallo. Le strade e le spiagge si riempiono di entusiasmo mentre i cavalli, cavalcati con maestria, corrono insieme ai tori, accompagnati dai suoni e dai colori della tradizione

abrivado 1

Questa celebrazione, oltre a essere un omaggio al lavoro dei gardians e all’identità camarguese, è anche un’occasione per i visitatori di immergersi nella storia e nei costumi della regione. Durante la giornata, la città si veste a festa con mercati, spettacoli equestri e dimostrazioni di abilità nel controllo degli animali. L’atmosfera è resa ancora più speciale dalla cornice naturale della Camargue, con i suoi paesaggi mozzafiato di saline, lagune e fauna selvatica. Partecipare all’Abrivado significa vivere un’esperienza autentica, tra tradizione, natura e cultura locale, in uno dei luoghi più caratteristici della Provenza.

abrivado 2
abrivado 3

Noi faremo tutto questo con l’occhio del fotografo, in un gruppo di massimo 7 viaggiatori accompagnato da Roberto e Simone, guide escursionistiche ambientali e fotografi. Durante il viaggio verrà realizzato un workshop che tratterà le principali tecniche, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale e artificiale specifiche per una sessione dedicata alla fotografia paesaggistica, fotografia notturna e reportage fotografico.
Partiremo da Torino sul nostro minibus, e andremo a caccia di avventure, e di immagini straordinarie.

A chi è rivolto questo workshop?

I nostri workshop non sono pensati solo per professionisti della fotografia.
Per partecipare è necessario essere in possesso delle nozioni  base di fotografia come saper gestire i tempi e i diaframmi, saper impostare le ISO adeguate… se poi ci saranno dubbi o lacune saremo a vostra disposizione.

In collaborazione con Giroola Srl – Tour Operator

scatti
0
emozioni
0
passi che percorrerai
0

Programma

1° giorno – Verso Saintes Maries de la Mer

Il primo giorno del nostro viaggio sarà una lunga cavalcata attraverso le Alpi dove non mancheranno le soste panoramiche in vista dell’arrivo a Saintes-Maries-de-la-Mer nel pomeriggio. Dopo la sistemazione in hotel, briefing fotografico ed una prima sessione di scatti in notturna.

 

2° giorno – Salin de Giraud

Giornata dedicata alla visita delle Saline di Salin de Giraud la cui particolarità è di esser di un intenso colore rosa shocking: una grande distesa di laghi rosa, bordati di un bianco candido sale, divisi in un perfetto e ordinato reticolo da sentieri perpendicolari fra loro. Altri soggetti della nostra giornata saranno il Faro di Faram e le peculiarità avifaunistiche presenti su questa porzione di territorio.

 

3° giorno – Festival dell’Abrivado

Sveglia presto in questo giorno e la mattinata sarà dedicata ad un reportage del primo vero giorno di Abrivado, dove saremo dislocati dapprima nella cittadina e successivamente lungo le spiagge di Saintes Marie de la Mer. Nel pomeriggio trasferimento al caratteristico borgo medievale di Aigues Mortes ed alla sue pittoresche saline dove saremo impegnati sino al tramonto. Rientro per la cena e successivamente visione e commento degli scatti della giornata.

 

4° giorno – Festival dell’Abrivado (2)

Secondo giorno di Abrivado ed anche in questa giornata le attività partiranno dal primo mattino e nel pomeriggio ci sposteremo al Park ornithologique de Pont de Gau dove avremo la possibilità di fotografare diverse specie di avifauna, inclusi i fenicotteri presenti nella riserva sino al tramonto per poter così sfruttare la luce per gli scatti migliori. Rientro per la cena e successivamente visione e commento degli scatti della giornata

 

4° giorno – On the road

Dopo queste intense giornate di lavoro fotografico ci prepareremo per il rientro, ritornando a casa con la consapevolezza di aver assistito ad un grande spettacolo culturale dove uomo, natura e territorio vivono una incredibile simbiosi scandita dal tempo naturale. Lungo l’itinerario di rientro vi sarà ancora modo di qualche scatto panoramico prima di rientrare verso le Alpi e Torino.

Post esperienza

Verrà concordata con tutti i partecipanti una serata di confronto (in modalità on-line) dedicata alla visione, commenti delle immagini scattate e della post produzione applicata.

Dicono di Noi...

in collaborazione con:

Cosa include la quota del viaggio?

Workshop Fotografico

Le principali tecniche, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale e artificiale specifiche per una sessione dedicata alla fotografia paesaggistica, fotografia notturna e reportage fotografico.
Nelle settimane successive verrà accordata con tutti i partecipanti una serata online dedicata alla post-produzione, visualizzazione e commento delle immagini scattate durante la sessione del workshop.

Pasti

pasti non sono compresi nel prezzo sia per gli orari che dovremo rispettare per le sessioni di fotografia, ma anche perché vogliamo dare a ciascuno la libertà di mangiare, e spendere, quello che preferisce. Le guide organizzeranno i pasti secondo le preferenze del gruppo.

Trasporti

Trasferimento da Torino sul nostro Minibus + trasferimenti nei diversi giorni.

Pernottamento

3 notti all’Hotel Le Nesk di Sault (lenesk.com), in camera doppia con colazione (supplemento camera singola: 255 Euro totali)

ATTREZZATURE

Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!

FOTOGRAFIA

  • Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivi 
  • Il vostro kit di ottiche, se in possesso consigliamo obiettivi luminosi. Lunghezze focali consigliate da grandangolari 14-24 mm fino a medi teleobiettivo 70-200 / 70-300 mm
  • Batterie cariche e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup e carica batterie)
  • Treppiede
  • Computer portatile

COSA TRATTEREMO

Le principali tecniche fotografiche per questo genere di esperienze, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale specifiche per una sessione fotografia dedicata alla fotografia paesaggistica.

ABBIGLIAMENTO

Il workshop si svolgerà in zone di campagna e di boschi.
Si consiglia un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo, un abbigliamento a strati in materiale tecnico da escursionismo come pile e giacche pesanti.
– Scarpe da escursione che vi permettano di mantenere i piedi caldi e asciutti.
La pausa per la cena sarà in autonomia presso le strutture ricettive presenti nella zona, vi sarà il tempo per decidere insieme alcune delle nostre proposte per ottimizzare i tempi da dedicare alle sessioni di scatto.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

ESCURSIONI FOTOGRAFICHE

Chi vi accompagnerà...

Profilo Simone

Simone Gaetano | Fotografo | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. Fotografo Certificato Nikon Professional Service NPS e Guida Escursionistica Ambientale.

bob_volto

Roberto Brogliatti | Guida Escursionistica Ambientale – Accompagnatore Naturalistico Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte  – Docente Formatore turistico e ambientale.

INFORMAZIONI

Direzione Tecnica, progettazione e prenotazione – Giroola srl. P. IVA 11671600010

DOVE SAREMO

PRENOTAZIONE

* Tutti i campi riportati sono obbligatori.

    Disclaimer
    Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell'attività o esperienza alla quale ti stai iscrivendo.


    Newsletter
    Vuoi ricevere il programma mensile delle attività, consigli e news sul mondo di Escursioni Fotografiche?

    Privacy

    Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.

    WORKSHOP FOTOGRAFICI