VIAGGIO FOTOGRAFICO
Festa dei Gitani in Camargue
Saintes-Maries-de-la-Mer
Pronto per vivere un workshop unico nel suo genere?
PRENOTAZIONE
entro 10 aprile
PARTECIPANTI
max 7 persone
QUOTA PARTECIPAZIONE
1299€
IMPEGNO
basso
La festa dei gitani in Camargue, conosciuta come la “Fête des Gitans” o “Pèlerinage des Saintes-Maries-de-la-Mer,” è un evento annuale che si svolge a maggio nella cittadina di Saintes-Maries-de-la-Mer, nel sud della Francia. Questa celebrazione religiosa e culturale attira migliaia di gitani, pellegrini e visitatori da tutto il mondo. Al centro della festa c’è il culto di Santa Sara, la patrona dei gitani, le cui reliquie vengono portate in processione fino al mare in un’atmosfera di profonda devozione. La festa è caratterizzata da canti, balli tradizionali, musiche gitane e momenti di preghiera, offrendo uno spettacolo vibrante che celebra l’identità e la spiritualità della comunità gitana.

Nel nostro viaggio dedicato a questa festa ricca di emozioni e di bellezza, faremo base proprio nel cuore di Santes Maries per respirare appieno l’atmosfera dell’evento. In questa straordinaria cornice, il workshop tratterà le principali tecniche, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale e artificiale specifiche per una sessione dedicata alla fotografia paesaggistica, fotografia notturna e reportage fotografico.
A chi è rivolto questo workshop?
I nostri workshop non sono pensati solo per professionisti della fotografia.
Per partecipare è necessario essere in possesso delle nozioni base di fotografia come saper gestire i tempi e i diaframmi, saper impostare le ISO adeguate… se poi ci saranno dubbi o lacune saremo a vostra disposizione.
Programma
1° giorno – Verso Saintes Maries de la Mer | Il primo giorno del nostro viaggio sarà una lunga cavalcata attraverso le Alpi dove non mancheranno le soste panoramiche in vista dell’arrivo a Saintes-Maries-de-la-Mer nel pomeriggio. Dopo la sistemazione in hotel, briefing fotografico e tour attraverso le vie della città in preparazione delle sessioni fotografiche del giorno successivo. La sera sessione fotografica al tramonto per catturare le ultime luci del giorno che si stagliano sul mare e le lunghe spiagge.
2° giorno – Le Pèlegrinage des Gitans | Oggi giornata di scatti dedicati a “Le Pèlegrinage des Gitans” che ci impegneranno dal mattino fino alla sera con alcune pause per pranzo e confronto fotografico; un tour de force che verrà ripagato dalla spettacolarità degli scatti che andremo a realizzare. Come molte feste, la festa gitana a Saintes Maries de la Mer comprende momenti di spettacolo, intimità, devozione, comunione comunitaria, Saintes Maries e Santa Sara ospita comunità distinte di Gens du Voyage (Gitani, Rom, Manouche, Tsigane) che vengono da varie parti d’Europa. Dopo le sessioni fotografiche e la cena, ci dedicheremo alla visione di scatti e preparazione della giornata successiva.
3° giorno – Festa Gitana e paesaggi al tramonto | Seconda giornata di reportage fotografico della Festa Gitana, dove dal primo mattino avremo una seconda chance di portare a casa scatti unici di questa curiosa Festa in un mix di Sacro e profano tra musica, canti e balli folkloristici. Nel primo pomeriggio visione di scatti e flusso di post produzione da parte dei tutor. Dopo una sosta per ricaricare le energie alla sera, torneremo sulle spiagge per alcuni scatti al tramonto, ai vicoli e alle piazze di Saintes Maries de la Mer ancora in fermento.
4° giorno – On the road | Dopo una notte di riposo ci prepareremo per il viaggio di rientro, dove non mancheranno le soste e i break fotografici paesaggistici, giusta conclusione di un workshop fotografico ad alto impatto emotivo nella capitale della Camargue, dove si conserva un patrimonio culturale, religioso e naturale di incomparabile bellezza.


saremo sempre a vostra disposizione!
In primis per scoprire le peculiarità ambientali che si presenteranno durante l’attività di escursione e per consigliarvi nelle corrette impostazioni della vostra attrezzatura e qualora sia richiesto, consigli su scelta del soggetto, composizione, analisi della luce.
Al termine della giornata sarà possibile partecipare ad un piccolo contest fotografico inviandoci i vostri scatti migliori.
Post esperienza
Verrà concordata con tutti i partecipanti una serata di confronto (in modalità on-line) dedicata alla visione, commenti delle immagini scattate e della post produzione applicata.


Dicono di Noi...
ECCELLENTE In base a 28 recensioni Matteo Piacentino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di fotografia base e mi è piaciuto moltissimo. Simone e Roberto riescono a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione in modo semplice e divertente. Consigliatissimo. Alessia Santarini2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia che mi ha permesso di conoscere al meglio la macchina fotografica e il mondo della fotografia. Grazie alle lezioni teoriche e alle uscite sul campo ho potuto scoprire ed apprendere quante cose si nascondono dietro ad un semplice scatto, migliorare ed affinare la mia tecnica ed il mio modo di esprimermi attraverso la macchina fotografica. In questo corso c'era tutto quello di cui avevo bisogno. Grazie a Roberto e Simone, molto competenti e simpatici. Maury Pampolino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Per me' stata una bellissima esperienza, primo corso di fotografia. Roberto e Simone si sono rilevati due ottimi professionisti molto preparati e simpatici. Senza dubbio ci saranno altre occasioni in futuro. Li raccomando vivamente !!!! Davide Madonna2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza positiva sotto tutti i punti di vista, fare un corso in presenza rende molto di più di un corso online; gli insegnanti sono stati veramente bravi e sono riusciti a trasmettere entusiasmo e voglia di imparare! Grazie Luca Cappa2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia con Roberto e Simone, posso dire che alla fine del corso ho molta più padronanza della mia macchina fotografica. Grazie alle uscite abbiamo affinato lo scatto. Esperienza da proseguire... grandi Fabrizio Antoniotti2025-02-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il 18/19 gennaio scorsi ho partecipato ad un workshop nel Gran Paradiso con Roberto e Simone. Il workshop é stato come sempre molto ben organizzato e loro due, come di consueto, si sono dimostrati sempre molto disponibili e preparati, oltre che simpatici. Sempre molto utile ed interessante si é inoltre rivelata la discussione con tutti i partecipanti delle immagini scattate dagli stessi nel corso della giornata. Sicuramente un'esperienza da consigliare e da ripetere. A presto Fabio Gnoni2025-02-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato ad un workshop fotografico con Simone e Roberto; esperienza molto positiva e sicuramente da replicare. Luciano Belli2025-02-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al Workshop Alpino del 18 e 19 gennaio 2025 in Valsavarenche, un’esperienza davvero gratificante sia per la ricchezza della fauna incontrata che per la qualità, tecnica e umana, degli appassionati di fotografia con cui ho avuto il piacere di condividere questa avventura. I nostri due accompagnatori, Simone e Roberto, si sono rivelati eccezionali: fotografi di grande talento, dai quali ho appreso molto sulla fotografia faunistica, e guide encomiabili, sempre attente e disponibili. Grazie alla loro professionalità e sensibilità, sono riuscito, purché settantenne, ad affrontare il percorso senza sentire il peso delle difficoltà, nonostante a volte facessi un po’ di fatica a tenere il passo con gli altri partecipanti. Sia per me che per mia moglie, che mi ha accompagnato, questa è stata un’esperienza che vorremo senz’altro replicare. Grazie di cuore, Simone e Roberto! A presto! Luciano Luca Daddario2025-01-31Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un piacere essere trasportati con loro in paesaggi e avventure . Serietà competenza e simpatia. Sia a livello fotografico che escursionistico,impeccabili. Grazie per l'esperienza donatori! Ci vediamo presto per una nuova avventura.
Cosa include la quota del viaggio?
Workshop Fotografico
Le principali tecniche, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale specifiche per una sessione dedicata al reportage fotografico, fotografia notturna e fotografia paesaggistica.
Pasti
I pranzi e le cene non sono compresi nel prezzo perché vogliamo dare a ciascuno la libertà di mangiare, e spendere, quello che preferisce. Le guide organizzeranno i pasti secondo le preferenze del gruppo.
Trasporti
Trasporto per i 4 giorni del viaggio, con partenza da Torino, sul nostro Minibus
Trasferimenti nei diversi giorni
Pernottamento
3 notti all’Hotel Casa Marina di Saintes Maries de la Mer (https://www.casa-marina.fr/), in camera doppia con colazione (supplemento camera singola: 255 Euro totali)
ATTREZZATURE
Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!
FOTOGRAFIA
- Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivi
- Il vostro kit di ottiche, se in possesso consigliamo obiettivi luminosi. Lunghezze focali consigliate:
- Grandangolari 18-55 mm
- Ritratto se in possesso di ottiche fisse 35-85mm
- Medi Teleobiettivo 70-200 / 70-300 mm
- Batterie cariche e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup e carica batterie)
- Treppiede
- Computer portatile
COSA TRATTEREMO
ABBIGLIAMENTO
La cosa migliore è un abbigliamento a strati, fresco e traspirante.
un buon pile, una giacca antivento e antipioggia, pantaloni da trekking non eccessivamente pesanti, in grado di asciugare rapidamente e soprattutto con parti elasticizzate per favorire i movimenti ed essere confortevoli.
ESCURSIONI FOTOGRAFICHE
Chi vi accompagnerà...

Simone Gaetano | Fotografo | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. Fotografo Certificato Nikon Professional Service NPS e Guida Escursionistica Ambientale.

Roberto Brogliatti | Guida Escursionistica Ambientale – Accompagnatore Naturalistico Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte – Docente Formatore turistico e ambientale.
INFORMAZIONI
DOVE SAREMO
PRENOTAZIONE
* Tutti i campi riportati sono obbligatori.
Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.