Workshop Fotografico
Palio Storico dei Borghi di Avigliana
Il Palio Storico dei Borghi di Avigliana è una rievocazione storica che si svolge nella città di Avigliana, in provincia di Torino. Due giorni in cui la città della bassa Val di Susa si trasforma e ripropone un’atmosfera di fine XIV secolo.
Questa manifestazione affonda le sue radici in un evento specifico del 1389, quando la città ospitò Valentina Visconti, figlia di Gian Galeazzo Visconti e Isabella di Valois, in viaggio da Asti verso Parigi per sposare Luigi di Valois futuro Duca d’Orléans.
In occasione di questo passaggio così importante, il Conte Rosso Amedeo VII di Savoia organizzò una grande festa e un palio con giochi e una corsa di cavalli per celebrare l’evento e onorare la nobile ospite.
Il Palio Storico dei Borghi di Avigliana ripropone quell’atmosfera medievale attraverso diverse iniziative che coinvolgono i sette borghi storici della città.
Questo workshop vi guiderà attraverso le tecniche del reportage e della ritrattistica, applicate alla vibrante atmosfera del Palio di Avigliana.


PRENOTAZIONE ENTRO
10 giugno 2025
POSTI RIMASTI
5 posti




Workshop Fotografico
Palio Storico dei Borghi di Avigliana
Ecco cosa vi aspetta in queste due giornate di reportage:
- Sfilate in costume medievale: centinaia di figuranti in abiti d’epoca sfilano per le vie della città, rappresentando scene di vita medievale, nobili, popolani, armigeri e dame.
- Gara del Palio: il momento culminante è la corsa del palio, che tradizionalmente vedeva l’utilizzo di cavalli (anche se le modalità specifiche possono variare nelle diverse edizioni). I borghi si sfidano per conquistare il “drappo”, un vessillo dipinto simbolo della vittoria.
- Giochi medievali: vengono spesso organizzate competizioni tra i borghi in diverse discipline ispirate al Medioevo, come il tiro alla fune, gare di tiro con l’arco e abilità.
- Rievocazioni storiche: scene di vita quotidiana, antichi mestieri, esibizioni di sbandieratori e musici contribuiscono a ricreare l’atmosfera dell’epoca.
- Eventi collaterali: la manifestazione è spesso accompagnata da mercatini medievali, cene a tema, spettacoli e intrattenimento vario.
Il Palio Storico dei Borghi di Avigliana non è solo un evento folcloristico, ma anche un’occasione per riscoprire ed assaporare l’atmosfera delle feste medioevali.




A Chi è Rivolto il Workshop
Che tu sia un fotografo alle prime armi o un esperto, il nostro workshop è pensato per tutti gli appassionati che desiderano migliorare la propria tecnica e ampliare il proprio portfolio con scatti autentici e irripetibili.
Dovrai avere delle conoscenze minime che ti riportiamo qui di seguito e che ti invitiamo a leggere per comprendere se questo workshop fa al caso tuo.
Conoscenza delle basi della fotografia
è importante che abbiate già familiarità con concetti fondamentali come esposizione, tempi di scatto, apertura del diaframma e ISO. Questo vi permetterà di concentrarvi sugli aspetti specifici di questo workshop.
Conoscenza della propria attrezzatura
sapere come utilizzare la vostra macchina fotografica è essenziale. Familiarizzate con i menu, le impostazioni e le funzionalità della vostra attrezzatura per essere pronti a cogliere al volo ogni opportunità fotografica.


Unisciti a Noi per un Evento Indimenticabile
Non perdere l’occasione di essere protagonista del Palio Storico di Avigliana con il nostro workshop fotografico. Porta con te la tua macchina fotografica e la tua passione, e preparati a vivere un’esperienza unica che ti lascerà ricordi indelebili e fotografie straordinarie.
Prenota ora il tuo posto!
I posti sono limitati per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.
Non aspettare: entra nel cuore della tradizione e cattura l’essenza del Carnevale di Ivrea attraverso il tuo obiettivo.
PROGRAMMA
14 GIUGNO 2025
RITROVO
17.00
START
18.00
TERMINE
00.00
Ore 17:00 – Briefing di Benvenuto
Ritrovo presso il punto d’incontro designato. Introdurremo al programma del workshop, fornendo una panoramica sulle tecniche fotografiche più efficaci per catturare il corteo storico, i costumi e l’atmosfera unica del Palio. Verranno illustrate le migliori impostazioni e gli obiettivi più adatti.
Ore 18:30 – Inizio del Corteo Storico – Dettagli e Ritratti
Seguiremo il Corteo Storico e I tutor ti mostreranno come raccontare storie attraverso i tuoi scatti, cogliendo l’anima del Palio. La sessione sarà dal tramonto alla notte per cui raccomandiamo l’utilizzo di obiettivi luminosi.
Ore 00:00 – Termine delle attività. Conclusione della sessione fotografiche con un momento di confronto.
15 GIUGNO 2025
RITROVO
14.00
START
15.00
TERMINE
20.00
RECENSIONI
ECCELLENTE In base a 28 recensioni Matteo Piacentino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di fotografia base e mi è piaciuto moltissimo. Simone e Roberto riescono a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione in modo semplice e divertente. Consigliatissimo. Alessia Santarini2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia che mi ha permesso di conoscere al meglio la macchina fotografica e il mondo della fotografia. Grazie alle lezioni teoriche e alle uscite sul campo ho potuto scoprire ed apprendere quante cose si nascondono dietro ad un semplice scatto, migliorare ed affinare la mia tecnica ed il mio modo di esprimermi attraverso la macchina fotografica. In questo corso c'era tutto quello di cui avevo bisogno. Grazie a Roberto e Simone, molto competenti e simpatici. Maury Pampolino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Per me' stata una bellissima esperienza, primo corso di fotografia. Roberto e Simone si sono rilevati due ottimi professionisti molto preparati e simpatici. Senza dubbio ci saranno altre occasioni in futuro. Li raccomando vivamente !!!! Davide Madonna2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza positiva sotto tutti i punti di vista, fare un corso in presenza rende molto di più di un corso online; gli insegnanti sono stati veramente bravi e sono riusciti a trasmettere entusiasmo e voglia di imparare! Grazie Luca Cappa2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia con Roberto e Simone, posso dire che alla fine del corso ho molta più padronanza della mia macchina fotografica. Grazie alle uscite abbiamo affinato lo scatto. Esperienza da proseguire... grandi Fabrizio Antoniotti2025-02-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il 18/19 gennaio scorsi ho partecipato ad un workshop nel Gran Paradiso con Roberto e Simone. Il workshop é stato come sempre molto ben organizzato e loro due, come di consueto, si sono dimostrati sempre molto disponibili e preparati, oltre che simpatici. Sempre molto utile ed interessante si é inoltre rivelata la discussione con tutti i partecipanti delle immagini scattate dagli stessi nel corso della giornata. Sicuramente un'esperienza da consigliare e da ripetere. A presto Fabio Gnoni2025-02-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato ad un workshop fotografico con Simone e Roberto; esperienza molto positiva e sicuramente da replicare. Luciano Belli2025-02-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al Workshop Alpino del 18 e 19 gennaio 2025 in Valsavarenche, un’esperienza davvero gratificante sia per la ricchezza della fauna incontrata che per la qualità, tecnica e umana, degli appassionati di fotografia con cui ho avuto il piacere di condividere questa avventura. I nostri due accompagnatori, Simone e Roberto, si sono rivelati eccezionali: fotografi di grande talento, dai quali ho appreso molto sulla fotografia faunistica, e guide encomiabili, sempre attente e disponibili. Grazie alla loro professionalità e sensibilità, sono riuscito, purché settantenne, ad affrontare il percorso senza sentire il peso delle difficoltà, nonostante a volte facessi un po’ di fatica a tenere il passo con gli altri partecipanti. Sia per me che per mia moglie, che mi ha accompagnato, questa è stata un’esperienza che vorremo senz’altro replicare. Grazie di cuore, Simone e Roberto! A presto! Luciano Luca Daddario2025-01-31Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un piacere essere trasportati con loro in paesaggi e avventure . Serietà competenza e simpatia. Sia a livello fotografico che escursionistico,impeccabili. Grazie per l'esperienza donatori! Ci vediamo presto per una nuova avventura.


ATTREZZATURE
Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!
FOTOGRAFIA
- Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivo.
- Vostro kit ottiche: si consigliamo teleobiettivi e obiettivi grandangolari.
Lunghezze focali consigliate:
– Grandangolari (18-55 mm)
– Ritratto se in possesso di ottiche fisse (35-85mm)
– Medi Teleobiettivo (70-200 / 70-300 mm) - Batterie cariche al 100% e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup)
- Nel caso di dubbi o maggiori informazioni sulla scelta dell’attrezzatura non esitare a contattarci.
ABBIGLIAMENTO
Il workshop si svolgerà interamente nel Campo del Palio di Avigliana.
Si consiglia un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo, scarpe comode. La pausa per pranzo sarà in autonomia, vi sarà il tempo per decidere insieme alcune delle nostre proposte per ottimizzare i tempi da dedicare alle sessioni di scatto.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.


Cosa include la quota del workshop?
La quota include
Accompagnamento e conduzione da parte di Fotografi Professionisti e Docenti Nikon School
Assistenza durante le fasi di escursione, le sessioni di fotografia, nel caso siano previsti dal programma le sessioni di workshop e di post produzione. Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica; logistica e coordinamento dei partecipanti per uno svolgimento facilitato dell’esperienza.
La quota non include
I costi di viaggio, di soggiorno e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura.
Extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende.
ESCURSIONI FOTOGRAFICHE
Docenti

Chi vi accompagnerà...

Simone Gaetano | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School & Nps | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”.
Guida Escursionistica Ambientale.

Roberto Brogliatti | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School | Accompagnatore Naturalistico e Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte – Docente Formatore turistico e ambientale.
INFORMAZIONI
NOTE DA CONOSCERE
Per prenotare è necessario compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, Bonifico Bancario o Satispay.
In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o di forza maggiore:
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.
Oltre 3 gg dalla data esperienza verrà trattenuta l’intera quota versata.
Lo Staff di Escursioni Fotografiche non è responsabile per il danneggiamento diretto, indiretto e/o involontario delle attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.
A chi è rivolto il workshop? Solo Fotografi esperti?
I nostri workshop non sono pensati solo per professionisti della fotografia.
Per partecipare è necessario essere in possesso delle nozioni base di fotografia come saper gestire i tempi e i diaframmi, saper impostare le ISO adeguate… se poi ci saranno dubbi o lacune saremo a vostra disposizione.
Posso esser accompagnato anche da una persona che non fotografa?
Assolutamente Si!
E’ previsto anche un prezzo dedicato per gli accompagnatori. Contattaci per avere maggiori informazioni.
- Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell’esperienza.
- L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
- Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento a questa pagina REGOLAMENTO
DOVE SAREMO
Centro Storico di Avigliana (TO)
PRENOTAZIONE
* Tutti i campi riportati sono obbligatori.
Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.