Palio Storico dei Borghi di Avigliana

14-15 GIUGNO 2025

WORKSHOP FOTOGRAFICO

Workshop Fotografico

Palio Storico dei Borghi di Avigliana

Il Palio Storico dei Borghi di Avigliana è una rievocazione storica che si svolge nella città di Avigliana, in provincia di Torino. Due giorni in cui la città della bassa Val di Susa si trasforma e ripropone un’atmosfera di fine XIV secolo.
Questa manifestazione affonda le sue radici in un evento specifico del 1389, quando la città ospitò Valentina Visconti, figlia di Gian Galeazzo Visconti e Isabella di Valois, in viaggio da Asti verso Parigi per sposare Luigi di Valois futuro Duca d’Orléans.

In occasione di questo passaggio così importante, il Conte Rosso Amedeo VII di Savoia organizzò una grande festa e un palio con giochi e una corsa di cavalli per celebrare l’evento e onorare la nobile ospite.

Il Palio Storico dei Borghi di Avigliana ripropone quell’atmosfera medievale attraverso diverse iniziative che coinvolgono i sette borghi storici della città.

Questo workshop vi guiderà attraverso le tecniche del reportage e della ritrattistica, applicate alla vibrante atmosfera del Palio di Avigliana.

DSC1648
DSC2342
DSC1165
DSC1325
DSC1496
Palio Storico dei borghi di Avigliana

Workshop Fotografico

Palio Storico dei Borghi di Avigliana

Ecco cosa vi aspetta in queste due giornate di reportage:

  • Sfilate in costume medievale: centinaia di figuranti in abiti d’epoca sfilano per le vie della città, rappresentando scene di vita medievale, nobili, popolani, armigeri e dame.
  • Gara del Palio: il momento culminante è la corsa del palio, che tradizionalmente vedeva l’utilizzo di cavalli (anche se le modalità specifiche possono variare nelle diverse edizioni). I borghi si sfidano per conquistare il “drappo”, un vessillo dipinto simbolo della vittoria.
  • Giochi medievali: vengono spesso organizzate competizioni tra i borghi in diverse discipline ispirate al Medioevo, come il tiro alla fune, gare di tiro con l’arco e abilità.
  • Rievocazioni storiche: scene di vita quotidiana, antichi mestieri, esibizioni di sbandieratori e musici contribuiscono a ricreare l’atmosfera dell’epoca.
  • Eventi collaterali: la manifestazione è spesso accompagnata da mercatini medievali, cene a tema, spettacoli e intrattenimento vario.

Il Palio Storico dei Borghi di Avigliana non è solo un evento folcloristico, ma anche un’occasione per riscoprire ed assaporare l’atmosfera delle feste medioevali.

DSC1468
DSC2483
DSC1362
DSC2372

A Chi è Rivolto il Workshop

Che tu sia un fotografo alle prime armi o un esperto, il nostro workshop è pensato per tutti gli appassionati che desiderano migliorare la propria tecnica e ampliare il proprio portfolio con scatti autentici e irripetibili.
Dovrai avere delle conoscenze minime che ti riportiamo qui di seguito e che ti invitiamo a leggere per comprendere se questo workshop fa al caso tuo.

Conoscenza delle basi della fotografia

è importante che abbiate già familiarità con concetti fondamentali come esposizionetempi di scatto, apertura del diaframma e ISO. Questo vi permetterà di concentrarvi sugli aspetti specifici di questo workshop.

sapere come utilizzare la vostra macchina fotografica è essenziale. Familiarizzate con i menu, le impostazioni e le funzionalità della vostra attrezzatura per essere pronti a cogliere al volo ogni opportunità fotografica.

DSC2303
DSC1496

Unisciti a Noi per un Evento Indimenticabile
Non perdere l’occasione di essere protagonista del Palio Storico di Avigliana con il nostro workshop fotografico. Porta con te la tua macchina fotografica e la tua passione, e preparati a vivere un’esperienza unica che ti lascerà ricordi indelebili e fotografie straordinarie.

Prenota ora il tuo posto!

I posti sono limitati per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.
Non aspettare: entra nel cuore della tradizione e cattura l’essenza del Carnevale di Ivrea attraverso il tuo obiettivo.

PROGRAMMA

14 GIUGNO 2025

RITROVO
17.00

START
18.00

TERMINE
00.00

Ore 17:00 – Briefing di Benvenuto
Ritrovo presso il punto d’incontro designato. Introdurremo al programma del workshop, fornendo una panoramica sulle tecniche fotografiche più efficaci per catturare il corteo storico, i costumi e l’atmosfera unica del Palio. Verranno illustrate le migliori impostazioni e gli obiettivi più adatti.

Ore 18:30 – Inizio del Corteo Storico – Dettagli e Ritratti
Seguiremo il Corteo Storico e I tutor ti mostreranno come raccontare storie attraverso i tuoi scatti, cogliendo l’anima del Palio. La sessione sarà dal tramonto alla notte per cui raccomandiamo l’utilizzo di obiettivi luminosi.

Ore 00:00 – Termine delle attività. Conclusione della sessione fotografiche con un momento di confronto.

15 GIUGNO 2025

RITROVO
14.00

START
15.00

TERMINE
20.00

RECENSIONI

DSC1504
DSC1325

ATTREZZATURE

Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!

FOTOGRAFIA

  • Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivo. 
  • Vostro kit ottiche: si consigliamo teleobiettivi e obiettivi grandangolari.
    Lunghezze focali consigliate:
    – Grandangolari (18-55 mm)
    – Ritratto se in possesso di ottiche fisse (35-85mm)
    – Medi Teleobiettivo (70-200 / 70-300 mm)
  • Batterie cariche al 100% e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup)
  • Nel caso di dubbi o maggiori informazioni sulla scelta dell’attrezzatura non esitare a contattarci.

ABBIGLIAMENTO

Il workshop si svolgerà interamente nel Campo del Palio di Avigliana.
Si consiglia un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo, scarpe comodeLa pausa per pranzo sarà in autonomia, vi sarà il tempo per decidere insieme alcune delle nostre proposte per ottimizzare i tempi da dedicare alle sessioni di scatto.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

DSC2191
DSC1648

Cosa include la quota del workshop?

La quota include
Accompagnamento e conduzione da parte di Fotografi Professionisti e Docenti Nikon School
Assistenza durante le fasi di escursione, le sessioni di fotografia, nel caso siano previsti dal programma le sessioni di workshop e di post produzione. Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica; logistica e coordinamento dei partecipanti per uno svolgimento facilitato dell’esperienza.

La quota non include 
I costi di viaggio, di soggiorno e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura.
Extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende.

ESCURSIONI FOTOGRAFICHE

Docenti

Nikon School

Chi vi accompagnerà...

Profilo Simone

Simone Gaetano | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School & Nps | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. 
Guida Escursionistica Ambientale.

bob_volto

Roberto Brogliatti | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School
Accompagnatore Naturalistico e Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte  – Docente Formatore turistico e ambientale.

INFORMAZIONI

NOTE DA CONOSCERE

Per prenotare è necessario compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it  fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, Bonifico Bancario o Satispay.

In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o  di forza maggiore: 
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.

In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.

Oltre 3 gg dalla data esperienza verrà trattenuta l’intera quota versata.

Lo Staff di Escursioni Fotografiche non è responsabile per il danneggiamento diretto, indiretto e/o involontario delle attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.

A chi è rivolto il workshop? Solo Fotografi esperti?

I nostri workshop non sono pensati solo per professionisti della fotografia.
Per partecipare è necessario essere in possesso delle nozioni  base di fotografia come saper gestire i tempi e i diaframmi, saper impostare le ISO adeguate… se poi ci saranno dubbi o lacune saremo a vostra disposizione.

Assolutamente Si!
E’ previsto anche un prezzo dedicato per gli accompagnatori. Contattaci per avere maggiori informazioni.

  • Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell’esperienza.
  • L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
  • Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento a questa pagina REGOLAMENTO

DOVE SAREMO

Centro Storico di Avigliana (TO)

PRENOTAZIONE

* Tutti i campi riportati sono obbligatori.

    Se disponi di un coupon o di un codice sconto inseriscilo qui:

    Disclaimer
    Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell'attività o esperienza alla quale ti stai iscrivendo.


    Pagamento: Bonifico Bancario

    Newsletter
    Vuoi ricevere il programma mensile delle attività, consigli e news sul mondo di Escursioni Fotografiche?

    Privacy

    Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.