Storico Carnevale di Ivrea e Battaglia delle Arance 2026 | Workshop Fotografico Ufficiale

16-17-18 febbraio 2026

WORKSHOP FOTOGRAFICO

Storico Carnevale di Ivrea 2026
Battaglia delle Arance

PRENOTAZIONE ENTRO

30 gennaio 2026

PARTECIPANTI

max 10 persone

ACCESSI

riservati

Foto 09
battaglia-arance_ivrea_
logo storico carnevale ivrea arancio

Workshop Fotografico Ufficiale
Storico Carnevale di Ivrea 2026
Battaglia delle Arance

Pronto per vivere un workshop unico nel suo genere?

Scopri il fascino senza tempo di uno degli eventi più iconici e spettacolari d’Italia: il Carnevale Storico di Ivrea, con la sua celebre Battaglia delle Arance. Partecipa al nostro Workshop Fotografico Ufficiale in collaborazione con la Fondazione Carnevale Storico di Ivrea e trasforma la tua passione per la fotografia in un viaggio emozionante tra colori, tradizioni e adrenalina.

in collaborazione con

Carnevale in Numeri

quintali di arance
0
aranceri
0
carri da getto
0
battaglia-arance_ivrea_
Carnevale di Ivrea Aranceri Tuchini 2

Un Evento da Non Perdere

Sei un appassionato di fotografia o un professionista in cerca di nuovi stimoli?
Questo workshop ti offre un’occasione unica per vivere l’atmosfera vibrante del Carnevale di Ivrea, immergendoti nei suoi colori vivaci, nei costumi d’epoca e nell’energia coinvolgente della celebre Battaglia delle Arance.
Non è solo un evento da immortalare, ma un’esperienza immersiva che ti permetterà di migliorare le tue abilità fotografiche, seguendo i consigli di sul campo.

Perché Partecipare al Workshop?

Accesso Esclusivo agli Eventi

Durante il workshop, avrai accesso privilegiato ai momenti più iconici del Carnevale. Potrai fotografare da angolazioni riservate ai partecipanti, catturando immagini che raccontano l’anima di questo evento unico. Dalla sfilata dei carri ai combattimenti epici della Battaglia delle Arance, avrai un posto in prima fila per ogni momento indimenticabile.

Durante il workshop, avrai l’opportunità di lavorare su diverse tecniche fotografiche:

  • Fotografia d’azione, per immortalare la dinamicità della Battaglia delle Arance.
  • Ritratti emozionali, per catturare l’intensità e le espressioni dei partecipanti.
  • Fotografia creativa, per giocare con luci, colori e prospettive uniche.
    Qualunque sia il tuo livello di partenza, il nostro team ti aiuterà a perfezionare le tue competenze.

Non si tratta solo di scattare foto: il workshop include un’introduzione al contesto storico e culturale del Carnevale. Conoscerai le tradizioni secolari che rendono unico questo evento, aggiungendo profondità e significato ai tuoi scatti.

Il workshop è condotto da esperti fotografi con una profonda conoscenza del Carnevale di Ivrea. Grazie alla loro esperienza, imparerai a sfruttare al massimo la tua attrezzatura, a gestire la complessità di scattare in un ambiente dinamico e a ottenere immagini che trasmettono emozione e autenticità.

Una giornata intera dedicata alla fotografia, dove potrai affinare la tua tecnica e vivere appieno l’atmosfera incantata di Ivrea all’inizio dell’anno.

Scopri il Programma!

Carnevale Ivrea Arancere
Carnevale Ivrea Carri da Getto

A Chi è Rivolto il Workshop

Che tu sia un fotografo alle prime armi o un esperto, il nostro workshop è pensato per tutti gli appassionati che desiderano migliorare la propria tecnica e ampliare il proprio portfolio con scatti autentici e irripetibili.
Dovrai avere delle conoscenze minime che ti riportiamo qui di seguito e che ti invitiamo a leggere per comprendere se questo workshop fa al caso tuo.

Conoscenza delle basi della fotografia

è importante che abbiate già familiarità con concetti fondamentali come esposizionetempi di scatto, apertura del diaframma e ISO. Questo vi permetterà di concentrarvi sugli aspetti specifici di questo workshop.

sapere come utilizzare la vostra macchina fotografica è essenziale. Familiarizzate con i menu, le impostazioni e le funzionalità della vostra attrezzatura per essere pronti a cogliere al volo ogni opportunità fotografica.

Pifferi 7
Pifferi 8

Unisciti a Noi per un Evento Indimenticabile
Non perdere l’occasione di essere protagonista del Carnevale Storico di Ivrea con il nostro workshop fotografico. Porta con te la tua macchina fotografica e la tua passione, e preparati a vivere un’esperienza unica che ti lascerà ricordi indelebili e fotografie straordinarie.

Gallery Edizione 2024-2025

« di 4 »

Quota di Partecipazione

I prezzi indicati saranno in promozione sino al 15 dicembre 2025.

Prenota ora il tuo posto!

I posti sono limitati per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.
Prenota ora il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza fotografica indimenticabile.
Scatta la storia, scrivi la tua visione.

Termini di Iscrizione

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 gennaio 2026.

Come partecipare?

Potrai scegliere di partecipare a tutto il programma del workshop del Carnevale per le giornate che vanno dal domenica 15 febbraio al martedì 17 marzo, oppure scegliere una singola giornata.

Al raggiungimento di 10 partecipanti nella singola giornata sarà necessario optare per un giorno diverso.
Successivamente alla prenotazione riceverai un nostro contatto per confermare la data da te scelta.

PROGRAMMA

Clicca su ogni data e scopri il programma di ogni giornata.

Domenica 15 Febbraio 2026

ORE 08.00 – Ritrovo con i partecipanti ed inizio attività con tour fotografico alla preparazione di un Carro da Getto e della relativa squadra di Aranceri di Carro.
Pausa pranzo e successivamente preparazione dei partecipanti al sessione fotografica pomeridiana dedicata alla “Battaglia delle Arance” nel cosiddetto “Giro Interno” ovvero nel centro cittadino dedicato alle squadre aranceri a piedi di Scacchi e Scorpioni d’Arduino e successivamente nella piazza del comune dedicata a Aranceri della Morte e Aranceri Asso di Picche.
Preparazione delle attrezzature e alle 14.30 inizio del Tour Fotografico dove i partecipanti vengono suddivisi in piccoli gruppi con percorsi tematici diversi rispetto a quelli del giorno precedente.
Termine delle attività intorno alle ore 18.00;

placeholder

ORE 08.00 – Ritrovo con i partecipanti ed inizio attività con tour fotografico alla preparazione di un Carro da Getto e della relativa squadra di Aranceri di Carro.
Pausa pranzo e successivamente preparazione dei partecipanti al sessione fotografica pomeridiana dedicata alla “Battaglia delle Arance” nel cosiddetto “Giro Esterno” ovvero poco fuori dal centro cittadino dedicato alle squadre aranceri a piedi di Pantera Nera, Mercenari, Diavoli e Credendari.
Preparazione delle attrezzature e alle 14.30 inizio del Tour Fotografico dove i partecipanti vengono suddivisi in piccoli gruppi con percorsi tematici diversi rispetto a quelli del giorno precedente.
Termine delle attività intorno alle ore 18.00;

ORE 08.00 – Ritrovo con i partecipanti ed inizieremo a fotografare l’attività di squadra dallo spostamento delle arance e, alla preparazione del “Ponte Vecchio”. Sessione fotografica presso la sede degli aranceri i “Tuchini del Borghetto”, e successiva preparazione delle attrezzature con relative protezioni.
ORE 14.00 circa inizio della Battaglia delle Arance.
ORE 17:00 Termine delle attività legate alla battaglia e spostamento a piedi verso la piazza del comune di Ivrea per la seconda parte di sessione dedicata alle premiazioni.

SESSIONE SERALE DEL WORKSHOP (INCLUSA MA FACOLTATIVA)
Breve pausa per la cena e alle ORE 20.00 al seguito del Corteo Storico per l’abbruciamento degli Scarli e chiusura del workshop che terminerà intorno alle 23:30. Ogni partecipante previa informativa ai tutor, potrà decidere di lasciare il gruppo e rientrare alla propria auto.

Il programma delle singole giornate può variare in base all’evoluzione della Manifestazione e alle decisioni prese dall’ente organizzatore Fondazione Storico Carnevale di Ivrea oltre alle condizioni meteo che verranno a presentarsi.

Gli organizzatori del workshop fotografico si riservano di modificare le attività e il programma in base alle condizioni che si verranno a presentare.

il workshop non finisce sul campo...

In fase di prenotazione verrà indicata una data (a distanza di circa 1 mese del workshop) per dedicarci alla visione di una selezione di foto scattate durante l’evento.
La visione scatti viene svolta in modalità online mediante piattaforma dedicata.

RECENSIONI

Z6G6091
Z6G6075

ATTREZZATURE

Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!

FOTOGRAFIA

  • Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivo. 
  • Vostro kit ottiche: si consigliamo teleobiettivi e obiettivi grandangolari.
    Lunghezze focali consigliate:
    – Grandangolari (18-55 mm)
    – Ritratto se in possesso di ottiche fisse (35-85mm)
    – Medi Teleobiettivo (70-200 / 70-300 mm)
  • Treppiedi (obbligatorio) o supporto per fotografia statica.
  • Batterie cariche al 100% e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup)
  • Dispositivo di Scatto remoto / funzione di autoscatto ritardato (se in dotazione).
    Nel caso di dubbi o maggiori informazioni sulla scelta dell’attrezzatura non esitare a contattarci.

ABBIGLIAMENTO

Il workshop si svolgerà interamente in circuito cittadino nel centro città.
Si consiglia un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo.
– Le strade durante la “battaglia delle Arance” si riempiranno di arance spappolate e si andrà a creare uno strato al quanto scivoloso
In aggiunta al vostro abbigliamento Vi invitiamo a dotarvi di scarponi da escursionismo o stivali, un poncho o un kway protettivo.
– Seguirà un vademecum informativo per la protezione delle attrezzature fotografiche.
I pranzi avverranno in location dedicate ai partecipanti al workshop così da ottimizzare i tempi da dedicare alle sessioni di scatto. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Z6G6177
Pifferi 1

Cosa include la quota del workshop?

La quota include
Accompagnamento e conduzione da parte di Accompagnatori Naturalistici e Fotografi Professionisti.
Free-Access
per muoversi liberamente durante tutta la manifestazione e uso di location dedicate.
Assistenza durante le sessioni di fotografia, nel caso siano previsti dal programma le sessioni di workshop e di post-produzione.
Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
Logistica e coordinamento dei partecipanti per uno svolgimento facilitato dell’esperienza.

La quota non include 
I costi di viaggio, di soggiorno e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura.
Extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende”.

SOGGIORNO | HOTEL

Soggiorno

Il consiglio che possiamo fornire è quello di verificare su Booking.com e altri portali simili o contattare direttamente le strutture ricettive le disponibilità per i giorni di vostro interesse. Partendo da Ivrea in un raggio di 10km così da non esser troppo lontani per le attività del workshop.

ESCURSIONI FOTOGRAFICHE

Chi vi accompagnerà...

Profilo Simone

Simone Gaetano | Fotografo Professionista | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. Fotografo Certificato Nikon Professional Service NPS e Guida Escursionistica Ambientale.

bob_volto

Roberto Brogliatti | Fotografo Professionista | Accompagnatore Naturalistico e Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte  – Docente Formatore turistico e ambientale.

INFORMAZIONI

NOTE DA CONOSCERE

Per prenotare è necessario compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it  fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, Bonifico Bancario.

In aggiunta al valore del workshop verranno addebitati 2€ relativi a spese di segreteria-gestione prenotazione e valori bollati.

In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o  di forza maggiore: 
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.

In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.

Oltre 3 gg dalla data esperienza verrà trattenuta l’intera quota versata.

Lo Staff di Escursioni Fotografiche non è responsabile per il danneggiamento diretto, indiretto e/o involontario delle attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.

Posso esser accompagnato anche da una persona che non fotografa?

Assolutamente Si!
E’ previsto anche un prezzo dedicato per gli accompagnatori. Contattaci per avere maggiori informazioni.

  • Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell’esperienza.
  • L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
  • Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento a questa pagina REGOLAMENTO

DOVE SAREMO

Centro Storico di Ivrea (TO)

PRENOTAZIONE

* Tutti i campi riportati sono obbligatori.
Prima dell’invio controlla di aver compilato correttamente il modulo. In caso di difficoltà non esitare a contattarci a: info@escursionifotografiche.it

    Storico Carnevale di Ivrea e Battaglia delle Arance 2026

    Scegli a quale data (o quali date nel caso di più giorni) vuoi partecipare tra quelle indicate:

    Inserisci i tuoi dati anagrafici

    Se disponi di un coupon o di un codice sconto inseriscilo qui:

    Disclaimer
    Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell'attività o esperienza alla quale ti stai iscrivendo.

    Newsletter
    Vuoi ricevere il programma mensile delle attività, consigli e news sul mondo di Escursioni Fotografiche?

    Privacy

    Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.