Masterclass Fotografia Naturalistica ed.2-2025

OTTOBRE 2025

CORSO DI FOTOGRAFIA

Masterlcass Fotografia Naturalistica

La fotografia naturalistica è un’arte che va oltre la tecnica: richiede una connessione profonda con l’ambientepazienza e un occhio attento ai dettagli che solo la natura può offrire. 

La nostra Masterclass di Fotografia Naturalistica è stata creata proprio per offrire agli appassionati di fotografia e natura un percorso unico, in grado di migliorare le proprie competenze e permettere di catturare immagini straordinarie e autentiche di animali, paesaggi e habitat naturali.
La Masterclass è più di un semplice corso di fotografia naturalistica, tematiche verticali ed approfondite per sviluppare il programma formativo in modo completo ed efficace.

durata

3 lezioni (6 ore)

sul campo

1 uscita (8 ore)

materiali

dispense digitali

DSC4091
417492493 10233166159040129 3179993236206550878 n
PRENOTAZIONE ENTRO

30 settembre

POSTI DISPONIBILI

6/8 posti

MODALITA'

a scelta
in presenza / online

Cosa imparerai dalla Masterclass

Partecipare alla nostra Masterclass di Fotografia Naturalistica significa intraprendere un percorso formativo completo, che ti permetterà di:

  • Comprendere e padroneggiare le tecniche fotografiche specifiche per immortalare soggetti in natura.
  • Conoscere le attrezzature più adatte e come utilizzarle efficacemente nei diversi contesti naturali.
  • Sviluppare una sensibilità fotografica unica per raccontare visivamente la bellezza e la vita della natura.
  • Essere preparati a scattare sul campo, adattandosi alle condizioni meteo e alle circostanze imprevedibili che la natura può offrire.

in collaborazione con

Struttura della Masterclass

La masterclass si compone di 3 lezioni teoriche, pensate per fornirti le basi e le conoscenze avanzate della fotografia naturalistica, e culmina in una giornata intera dedicata alle attività sul campo in una location naturale selezionata, dove potrai mettere in pratica tutto ciò che hai appreso durante le sessioni teoriche.
Scopri di seguito il programma dettagliato delle singole lezioni.

468566343 17995258517706848 8890449612915841410 n
DSC8321

Prenota ora il tuo posto!

I posti sono limitati per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.

PROGRAMMA

| orario serale dalle 20.30 – 22.30
Clicca sulle date per scoprire il programma formativo di ogni lezione.

Lezione 1: Introduzione alla Fotografia Naturalistica

Nella prima lezione, entreremo nel vivo delle caratteristiche uniche della fotografia naturalistica. Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Principi base della fotografia naturalistica: scopriremo come cogliere i dettagli naturali in un’immagine, la differenza tra il catturare una semplice foto e raccontare una storia.
  • Attrezzatura fotografica: esploreremo l’uso delle lenti a focale lunga, del treppiede, dei filtri e dell’attrezzatura per la gestione della luce, selezionando strumenti utili per la fotografia di fauna e paesaggi.
  • Aspetti etici: la fotografia naturalistica richiede una profonda sensibilità e rispetto per l’ambiente. Discuteremo delle regole di condotta da seguire quando si è a contatto con la natura, per preservare il benessere degli animali e degli ecosistemi.

La seconda lezione è dedicata alla tecnica e alla composizione, con esercitazioni pratiche per imparare a ottenere scatti impeccabili anche in condizioni difficili. Affronteremo:

  • Messa a fuoco e tecniche di scatto per soggetti in movimento: esploreremo modalità di messa a fuoco avanzate, tecniche di scatto rapido e come anticipare il movimento degli animali per catturare l’attimo perfetto.
  • Composizione e inquadratura: analizzeremo le regole di composizione applicabili ai paesaggi naturali, al fine di creare scatti che guidino l’occhio dell’osservatore.
  • Gestione della luce naturale: imparerai a sfruttare al massimo la luce naturale durante le diverse ore del giorno, lavorando con la golden hour, il controluce e le condizioni di luce scarsa per valorizzare i dettagli naturali.
  • Ottimizzazione delle immagini: come migliorare i dettagli e ottimizzare la nitidezza con software di editing come Lightroom e Photoshop, per creare scatti equilibrati e realistici.

Introduzione all’Escursionismo Fotografico, attrezzature escursionistiche, abbigliamento.
Basi di meteorologia, bollettini e lettura del meteo, lettura del cielo e riconoscere le nuvole.
Riserve, Oasi, Parchi, Enti di gestione zone SIC, ZPS… come comportarsi.
Organizzazione e progettazione di una escursione o trekking, sicurezza in ambiente naturale.

La masterclass culmina in una giornata di uscita, dove il gruppo, accompagnato dal tutor, si troverà in una riserva naturale, in un parco o in un’area selezionata per la varietà di soggetti fotografici presenti. Durante questa sessione:

  • Metterai in pratica le tecniche apprese nelle lezioni precedenti.
  • Imparerai a comunicare e a mimetizzarti nella natura, studiando il comportamento degli animali e scegliendo i momenti migliori per lo scatto.
  • Riceverai feedback immediati dal tutor che ti guiderà in tempo reale, aiutandoti a perfezionare le tue abilità tecniche e compositive.

RECENSIONI

aquila
DSC3643

Cosa include la quota d'iscrizione?

La quota include
Corso di fotografia, accompagnamento e conduzione da parte di Accompagnatori Naturalistici e Fotografi Professionisti durante le uscite sul campo.
Assistenza durante le sessioni di fotografia, Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
Logistica e coordinamento dei partecipanti per uno svolgimento facilitato dell’esperienza.

La quota non include 
Eventuali costi di viaggio, di soggiorno e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti. Attrezzatura fotografica, extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende.

Vantaggi della Masterclass di Fotografia Naturalistica

Scegliere di partecipare a questa masterclass offre diversi benefici, che ti permetteranno di fare un salto di qualità come fotografo e di avvicinarti con maggiore sicurezza alla fotografia della natura.

1. Apprendimento Accelerato e Personalizzato

Grazie alla struttura intensiva della masterclass, potrai imparare e applicare in breve tempo tecniche che, se studiate autonomamente, richiederebbero mesi di pratica.
Inoltre, il numero ridotto di partecipanti permette al tutor di fornire un’attenzione dedicata a ciascun fotografo, personalizzando le istruzioni in base al livello e alle esigenze individuali.

Avere un professionista della fotografia naturalistica al proprio fianco è un’occasione unica per apprendere direttamente sul campo. Il tutor non solo ti guiderà nell’uso delle tecniche di scatto, ma ti offrirà anche consigli pratici derivati dall’esperienza diretta, che non troveresti facilmente in libri o tutorial.

Requisiti minimi

Per assicurarci che possiate trarre il massimo da questa Masterclass, vi invitiamo a prendere nota dei requisiti minimi necessari per partecipare con successo al corso:

  • Conoscenza delle basi della fotografia: è importante che abbiate già familiarità con concetti fondamentali come esposizione, tempi di scatto, apertura del diaframma e ISO.
    Questo vi permetterà di concentrarvi sugli aspetti specifici della fotografia naturalistica.
  • Conoscenza della propria attrezzatura: sapere come utilizzare la vostra macchina fotografica è essenziale. Familiarizzate con i menu, le impostazioni e le funzionalità della vostra attrezzatura per essere pronti a cogliere al volo ogni opportunità fotografica.
  • Possesso di almeno un teleobiettivo: un teleobiettivo è uno strumento indispensabile per catturare soggetti distanti, come animali nel loro habitat naturale, senza disturbare l’equilibrio dell’ecosistema. Assicuratevi che sia in buone condizioni e testatelo prima del corso.

Questi requisiti sono fondamentali per garantire un’esperienza di apprendimento fluida e appagante per tutti. Se avete dubbi o necessitate di ulteriori chiarimenti, non esitate a contattarci: saremo lieti di aiutarvi a prepararvi al meglio.

Dalle attrezzature alle tecniche di ripresa sul campo, dalla pianificazione ed organizzazione delle uscite e, la preparazione delle immagini per partecipare a concorsi fotografici.

La Masterclass di Fotografia Naturalistica è organizzata in presenza per 3 lezioni frontali della durata di 2 ore ciascuna, con dispense digitali realizzate dai docenti e incluse 1 uscita sul campo interamente dedicata alla fotografia naturalistica.

ESCURSIONI FOTOGRAFICHE

Profilo Simone

Simone Gaetano | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School & Nps | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. 
Guida Escursionistica Ambientale.

bob_volto

Roberto Brogliatti | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School
Accompagnatore Naturalistico e Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte  – Docente Formatore turistico e ambientale.

INFORMAZIONI

NOTE DA CONOSCERE

Per prenotare è necessario compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it  fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo come modalità di pagamento: Bonifico Bancario.

In aggiunta al valore della masterclass verranno addebitati 2€ relativi a spese di segreteria-gestione prenotazione e valori bollati.

In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o  di forza maggiore: 
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.

In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.

Oltre 3 gg dalla data esperienza verrà trattenuta l’intera quota versata.

Lo Staff di Escursioni Fotografiche non è responsabile per il danneggiamento diretto, indiretto e/o involontario delle attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.

Assolutamente Si!
E’ previsto anche un prezzo dedicato per gli accompagnatori. Contattaci per avere maggiori informazioni.

  • Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell’esperienza.
  • L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
  • Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento a questa pagina REGOLAMENTO

DOVE SAREMO

Sede del corso

Riflessi Shop | Via Nizza, 143/D, 10126 Torino (TO)

PRENOTAZIONE

* Tutti i campi riportati sono obbligatori.

    Se disponi di un coupon o di un codice sconto inseriscilo qui:

    Disclaimer
    Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell'attività o esperienza alla quale ti stai iscrivendo.


    Pagamento
    Bonifico Bancario

    Newsletter
    Vuoi ricevere il programma mensile delle attività, consigli e news sul mondo di Escursioni Fotografiche?

    Privacy

    Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.