Autunno Alpino | Parco Nazionale Gran Paradiso

18-19 ottobre 2025

WORKSHOP FOTOGRAFICO

Autunno Alpino
Parco Nazionale Gran Paradiso

PRENOTAZIONE ENTRO

10 ottobre

POSTI DISPONIBILI

8 posti

Z624288 non post
417492493 10233166159040129 3179993236206550878 n

Autunno Alpino
Parco Nazionale Gran Paradiso

Escursioni Fotografiche vi accompagnerà in un’escursione fotografica nel Parco Nazionale del Gran Paradiso è un’opportunità unica per immergersi nella straordinaria bellezza alpina e catturare la ricchezza della natura selvaggia. Questo viaggio si sviluppa tra la Valsavarenche e la Val di Rhêmes, due delle valli più spettacolari e incontaminate del parco.

in collaborazione con

Un Evento da Non Perdere

Partendo di buon mattino, i primi raggi del sole tingono le cime delle montagne di tonalità dorate, regalando agli appassionati di fotografia un gioco di luci mozzafiato. Le cime imponenti del Gran Paradiso, offrono un contrasto suggestivo con i boschi di larici e abeti che si estendono nelle valli sottostanti.

La fauna sarà uno degli highlights dell’escursione: con un po’ di fortuna, potrai immortalare gli stambecchi e i camosci che si muovono con eleganza lungo i pendii rocciosi, oppure catturare il magistrale volo di Gipeto Aquila Reale.

Perché Partecipare al Workshop?

Scatti Unici:

Il workshop è guidato da fotografi esperti con anni di esperienza nella fotografia naturalistica e paesaggistica. Imparerai tecniche avanzate per catturare la bellezza dell’inverno, dall’uso creativo della luce naturale alla composizione perfetta.

Le Alpi della Valle d’Aosta offrono scenari unici, con vette innevate, foreste incantate e piccoli villaggi di montagna. Le nostre sessioni includono tappe in luoghi esclusivi e poco conosciuti, perfetti per scatti indimenticabili.

Approfondiremo le tecniche per fotografare animali come stambecchi, camosci, aquile reali e altri abitanti della montagna, rispettando sempre il loro habitat naturale.

417445540 10233166158120106 49387282472321365 n
ciaspolata

I trekking fotonaturalistici danno la possibilità ai partecipanti di fotografare gli aspetti più interessanti delle aree protette. Si effettueranno delle Escursioni sul territorio e delle sessioni teoriche che vanno dalla composizione dell’immagine alla post-produzione per stimolare i partecipanti alla ricerca di uno stile personale per la creazione di immagini originali che vadano oltre la documentazione scientifica.

Il workshop si conclude con la proiezione ed il commento delle immagini realizzate dai partecipanti per stimolare la critica e il confronto reciproco.

A Chi è Rivolto il Workshop

Che tu sia un fotografo alle prime armi o un esperto, il nostro workshop è pensato per tutti gli appassionati che desiderano migliorare la propria tecnica e ampliare il proprio portfolio con scatti autentici e irripetibili. Aperto a tutti i Brand di macchine fotografiche (reflex o mirrorless) Nikon, Canon, Sony ecc…
Dovrai avere delle conoscenze minime che ti riportiamo qui di seguito e che ti invitiamo a leggere per comprendere se questo workshop fa al caso tuo.

è importante che abbiate già familiarità con concetti fondamentali come esposizionetempi di scatto, apertura del diaframma e ISO. Questo vi permetterà di concentrarvi sugli aspetti specifici di questo workshop.

sapere come utilizzare la vostra macchina fotografica è essenziale. Familiarizzate con i menu, le impostazioni e le funzionalità della vostra attrezzatura per essere pronti a cogliere al volo ogni opportunità fotografica.

419739342 10233047497513665 6740501106405648116 n
DSC3050

Prenota ora il tuo posto!

I posti sono limitati per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.

PROGRAMMA

18 ottobre 2025
Valsavaranche (AO)

RITROVO
08.30 AM

START
09.30 AM

TERMINE
16.00 PM

Location fotografica: Valsavaranche
Ore 08:30 – Briefing di Benvenuto
Ritrovo presso il punto d’incontro designato. Introdurremo al programma della giornata, fornendo una panoramica sulle tecniche fotografiche più efficaci e verranno illustrate le migliori impostazioni e gli obiettivi più adatti. Escursione fotografica con pranzo al sacco.
Ore 16:00 – Proiezione immagini dei docenti
Un momento di confronto sulle attività della giornata e spunti fotografici per le attività successive. Editing assistito delle immagini scattate dai partecipanti.
Ore 19:30 – Cena, un momento conviviale e amicizia tra tutti i partecipanti. 
Ore 21:00 – Proiezione immagini dei Partecipanti

19 ottobre 2025
Valsavaranche (AO)

RITROVO
07.30 AM

START
08.30 AM

TERMINE
17.30 PM

Location fotografica: Valsavaranche

Ore 07:30 – Colazione e Briefing per le attività di giornata.
Ore 08:30 – Escursione fotografica sul campo
Ore 12:30 – Pausa per il pranzo
Ore 15:30 – Rientro in struttura ed attività di editing e successiva proiezione immagini dei partecipanti.
Ore 17:30 – Saluti finali e chiusura delle attività.
nb: 
gli orari sono da ritenersi indicativi.
Gli organizzatori del workshop fotografico si riservano di modificare le attività e il programma in base alle condizioni che si verranno a presentare.

itinerario

6 Km circa di cammino

dislivello

450 m positivo D+

difficoltà

2/5 medio-basso

tempo

8 ore incluse le soste

sentiero

T/E (sentiero escursionistico)

Soggiorno

*** in fase di definizione ***
NB: all’atto della prenotazione ricordare che si fa parte del gruppo Escursioni Fotografiche.

Escursioni Fotografiche si occupa solo di segnalare la struttura per facilitare la logistica, le prenotazioni sono a carico dei partecipanti.

Circolazione

Dal 15 ottobre 2025 nella regione Valle d’Aosta è obbligatoria la circolazione su strade ed autostrade con pneumatici da neve o catene a bordo.

RECENSIONI

DSC 6994cf
giochi di nuvole

ATTREZZATURE

Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!

FOTOGRAFIA

  • Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivo. 
  • Vostro kit ottiche: si consigliamo teleobiettivi e obiettivi grandangolari.
    Lunghezze focali consigliate:
    – Grandangolari (18-55 mm)
    – Medi Teleobiettivo (70-200 / 70-300 mm) o Teleobiettivi (superiori a 400mm) 
    vi invitiamo a valutare anche il peso della vs attrezzattura per non inficiare sulla parte escursionistica.
  • Batterie cariche al 100% e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup)

Nel caso di dubbi o maggiori informazioni sulla scelta dell’attrezzatura non esitare a contattarci.

ABBIGLIAMENTO

Il workshop si svolgerà interamente in ambiente naturale, sentieri, strade bianche e zone boscate per cui si consigliano scarpe da escursionismo/trekking.
Un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo, abbigliamento tecnico da escursionismo è consigliato
La pausa per pranzo sarà in autonomia (pranzo al sacco), vi sarà il tempo per decidere insieme alcune delle nostre proposte per ottimizzare i tempi da dedicare alle sessioni di scatto.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

SGZ 8191
aquila

Cosa include la quota del workshop?

La quota include
Accompagnamento e conduzione da parte di Fotografi Professionisti e Accompagnatori Naturalistici. 
Assistenza durante le fasi di escursione, le sessioni di fotografia, nel caso siano previsti dal programma le sessioni di workshop e di post produzione. Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica; logistica e coordinamento dei partecipanti per uno svolgimento facilitato dell’esperienza.

La quota non include 
I costi di viaggio, di soggiorno e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura.
Extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende.

ESCURSIONI FOTOGRAFICHE

Chi vi accompagnerà...

Profilo Simone

Simone Gaetano | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School & Nps | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. 
Guida Escursionistica Ambientale.

bob_volto

Roberto Brogliatti | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School
Accompagnatore Naturalistico e Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte  – Docente Formatore turistico e ambientale.

INFORMAZIONI

NOTE DA CONOSCERE

Per prenotare è necessario compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it  fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo come modalità di pagamento: Bonifico Bancario.

In aggiunta al valore della masterclass verranno addebitati 2€ relativi a spese di segreteria-gestione prenotazione e valori bollati.

In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o  di forza maggiore: 
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.

In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.

Oltre 3 gg dalla data esperienza verrà trattenuta l’intera quota versata.

Lo Staff di Escursioni Fotografiche non è responsabile per il danneggiamento diretto, indiretto e/o involontario delle attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.

Assolutamente Si!
E’ previsto anche un prezzo dedicato per gli accompagnatori. Contattaci per avere maggiori informazioni.

  • Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell’esperienza.
  • L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
  • Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento a questa pagina REGOLAMENTO

DOVE SAREMO

Loc. Pont, Valsavarenche (AO)

PRENOTAZIONE

Autunno Alpino | Parco Nazionale Gran Paradiso

* Tutti i campi riportati sono obbligatori.
Prima dell’invio controlla di aver compilato correttamente il modulo. In caso di difficoltà non esitare a contattarci a: info@escursionifotografiche.it

    Se disponi di un coupon o di un codice sconto inseriscilo qui:

    Disclaimer
    Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell'attività o esperienza alla quale ti stai iscrivendo.


    Pagamento: Bonifico Bancario

    Newsletter
    Vuoi ricevere il programma mensile delle attività, consigli e news sul mondo di Escursioni Fotografiche?

    Privacy

    Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.