Volta celeste al Col del Nivolet
WORKSHOP FOTOGRAFICO
Pronto per vivere un workshop unico nel suo genere?
PRENOTAZIONE
entro 25 luglio
IMPEGNO
facile
PARTECIPANTI
max 8 persone
Volta celeste al Col del Nivolet
IN NUMERI
Volta celeste al Col del Nivolet
WORKSHOP FOTOGRAFICO
PROGRAMMA
RITROVO
ore 20.00
Ceresole Reale(TO)
START
ore 21.00 circa
TERMINE
ore 00.30 circa
Col del Nivolet, un angolo incantato nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso. Questo evento esclusivo è progettato per appassionati di fotografia di tutti i livelli, desiderosi di catturare la bellezza della notte sotto un cielo stellato incontaminato.
Perché Partecipare?
Il Col del Nivolet, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua altitudine che sfiora i 2.600 metri, offre un’opportunità unica per immortalare scenari notturni spettacolari.
Lontano dall’inquinamento luminoso delle città, questo luogo è ideale per la fotografia astronomica, con il cielo che si rivela in tutta la sua grandiosità.
cosa faremo?
Durante il workshop, ti guideremo attraverso tecniche avanzate di fotografia notturna.
Imparerai a:
- Pianificare una sessione fotografica notturna.
- Utilizzare correttamente l’attrezzatura per scatti notturni.
- Impostare la fotocamera per lunghe esposizioni.
- Catturare il movimento delle stelle e la Via Lattea.
- Sfruttare le luci ambientali naturali e artificiali per creare effetti unici.
POST PRODUZIONE
Nelle settimane successive verrà accordata con tutti i partecipanti una serata online dedicata alla post-produzione, visualizzazione e commento delle immagini scattate durante la sessione del workshop.
Escursioni Fotografiche
dicono di noi...
ECCELLENTE In base a 17 recensioni Antonella Favaron2024-11-05Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bella esperienza . Tanti suggerimenti e spunti di crescita in buona compagnia Gerardo Rainone2024-11-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Simone e Roberto oltre ad essere due ottimi professionisti, sono anche molto simpatici. Partecipato ad un paio di workshop. Molto consigliati Mauro Paracchini2024-11-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Workshop gestito come al solito in modo impeccabile dalle due guide, Simone e Roberto, che mi hanno arricchito sia in ambito naturalistico che fotografico con la loro competenza e col loro entusiasmo. Perfetta l'organizzazione e la scelta strategica del luogo. Da ripetere Elisabetta Carenzo2024-08-29Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. I workshop che ho seguito con Simone e Roberto sono sempre molto interessanti. Persone competenti,disponibili e sempre pronte ad aiutarti, soprattutto ad arricchire la propria esperienza fotografica con le loro diverse proposte. Grazie! Elena Accotto2024-08-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Workshop dagli aspetti molto interessanti adatto sia a chi vuole avvicinarsi alla fotografia notturna delle stelle sia a chi ha già conoscenze: vengono spiegate le impostazioni x ottenere i primi scatti e poter ottenere i primi risultati. Roberto e Simone sono a disposizione x aiutare e supportare in ogni momento. La scelta del posto molto azzeccata. Monica Chiale2024-08-08Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il workshop della Via Lattea al Colle del Nivolet è stata un' escursione fotografica indimenticabile. Simone e Roberto uniscono le loro competenze tecniche-professionali con l'esperienza e con la conoscenza di posti meravigliosi che permettono di portare a casa bellissimi scatti. I ragazzi ci hanno seguito passo passo dal briefing con una parte teorica sulla fotografia in condizioni di poca luce, alla corretta impostazione della macchina fotografica, a preziosi consigli sull'inquadratura. Sono disponibili e pazienti nel dare indicazioni, consigli ed aiuto in modo da non lasciare nessuno indietro. Consigliato a tutti gli appassionati di fotografia per imparare, migliorare, confrontarsi e anche divertirsi! Andrea Massimiliano Locci2024-08-07Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Bellissimi Workshop fotografici nella natura del Gran Paradiso e con le stelle al colle del Nivolet. Simone e Roberto sono il top. Vivamente consigliato a chi vuole migliorare/affinare la propria abilità fotografica. Valeria M2024-08-07Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Siamo andati al Colle del Nivolet ed è stata un'esperienza molto bella. Roberto e Simone si sono dimostrati competenti e pazienti. Ci hanno spiegato la teoria, aiutato nella pratica e detto alcuni trucchetti per "giocare" un poco con le luci e le inquadrature. E' stata un'uscita veramente soddisfacente Claudio Varaldi2024-05-07Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un altro livello. Workshop organizzato nel minimo dettaglio (il Carnevale di Ivrea), con spunti personalizzati e tuttavia ampia facoltà di muoversi in maniera indipendente. Attenti al fotografo ma anche attenti a non disturbare chi partecipa in prima persona agli eventi storici.
Volta celeste al Col del Nivolet
WORKSHOP FOTOGRAFICO
PRENOTAZIONE
entro 25 luglio
QUOTA PARTECIPAZIONE
75€
PARTECIPANTI
max 8 persone
La quota include
Accompagnamento e conduzione da parte di Accompagnatori Naturalistici e Fotografi Professionisti.
Assistenza durante le fasi di escursione, le sessioni di fotografia, nel caso siano previsti dal programma le sessioni di workshop e di post produzione.
Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica;
Logistica e coordinamento dei partecipanti per uno svolgimento facilitato dell’esperienza.
La quota non include
I costi di viaggio, di soggiorno e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura.
Extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende.
Assicurazione Infortuni Facoltativa: è possibile attivare una polizza infortuni con copertura giornaliera per i partecipanti al costo di 5€ a partecipante da aggiungere al costo esperienza.
Volta celeste al Col del Nivolet
NOTE TECNICHE
Alcune informazioni sulla tipologia di itinerario e impegno fisico che verrà affrontato durante l’esperienza.
itinerario
4 Km A/R circa di cammino
dislivello
200 m positivo D+
tempo
3.5 ore incluse le soste
sentiero
T/E (sentiero escursionistico)
Volta celeste al Col del Nivolet
ATTREZZATURE
Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!
FOTOGRAFIA
- Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivo
- Vostro kit ottiche: si consigliamo ottiche fisse se in possesso, obiettivi grandangolari.
Grandangolo 10-20 – 14-24, obiettivi fish-eye, ottiche kit con una buona apertura di diaframma. - Batterie cariche e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup e carica batterie)
Se hai dubbi su cosa portare, contattaci!
COSA TRATTEREMO
Le principali tecniche, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale e artificiale specifiche per una sessione fotografia dedicata alla fotografia notturna e reportage fotografico.
ABBIGLIAMENTO
Il workshop si svolgerà per lo più su strada asfaltata, strada bianca e sentieri.
Si consiglia un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo, scarpe o scarponi da escursionismo, le scarpe da ginnastica non sono adatte a questa attività.
Una scorta d’acqua adatta, eventuali snack da consumare lungo il percorso. La cena sarà in autonomia, vi consigliamo una cena al sacco così da ottimizzare le tempistiche.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
ESCURSIONI FOTOGRAFICHE
Chi vi accompagnerà...
Simone Gaetano | Fotografo | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. Fotografo Certificato Nikon Professional Service NPS e Guida Escursionistica Ambientale
Roberto Brogliatti | Guida Escursionistica Ambientale – Accompagnatore Naturalistico Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte – Docente Formatore turistico e ambientale.
INFORMAZIONI
NOTE DA CONOSCERE
Per prenotare è basta compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, Bonifico Bancario o Satispay.
Per partecipare alle nostre esperienze e ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi attrezzature), capacità escursionistiche e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da escursionismo, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.
In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o di forza maggiore:
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.
Oltre 3 gg dalla data esperienza verrà trattenuta l’intera quota versata.
Lo Staff di Escursioni Fotografiche non sono responsabili per il danneggiamento diretto o involontario delle attrezzature escursionistiche, attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.
I nostri workshop non sono pensati solo per professionisti della fotografia.
Per partecipare è necessario essere in possesso delle nozioni base di fotografia come saper gestire i tempi e i diaframmi, saper impostare le ISO adeguate… se poi ci saranno dubbi o lacune saremo a vostra disposizione.
Assolutamente Si!
E’ previsto anche uno sconto per gli accompagnatori. Contattaci per avere maggiori informazioni.
NOTE
- Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell’esperienza.
- Per ragioni di sicurezza non sono ammessi cani.
- L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
- Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento a questa pagina REGOLAMENTO
Per maggiori informazioni contattaci!
DOVE SAREMO
Colle del Nivolet - SP50 - Ceresole Reale (TO)
PRENOTAZIONE
Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.
WORKSHOP FOTOGRAFICI
LIVELLO IMPEGNO ESCURSIONI
In questa sezione ti fornisco alcuni elementi per aiutarti nella scelta dell’escursione più adatta al tuo grado di allenamento.
Nel caso di dubbio, la cosa migliore è contattarmi, in questo modo posso fornirti maggiori e dettagliate informazioni sull’itinerario da te scelto.
1 Bollino – (facile): fino a 2 ore di cammino, 6 km al giorno o 250m di dislivello positivo. Adatto a tutti i tipi di camminatori in buona forma e salute.
2 Bollini – (Abbastanza Facile): fino a 4 ore di cammino, 10km al giorno o 400/500m di dislivello positivo. Adatto a camminatori mediamente allenati in buona forma e salute.
3 Bollini – (Mediamente Impegnativo): fino a 6h di cammino, 18km al giorno o 600/800m di dislivello positivo. Adatto a camminatori allenati in buona forma e salute.
4 Bollini – (Impegnativo): fino a 8h di cammino, 22 km al giorno, o 1000m di dislivello positivo. Adatto a camminatori allenati in buona forma e salute.
5 Bollini – (Molto Impegnativo): oltre 8h di cammino, 30km al giorno o oltre 1000m di dislivello positivo. Adatto a camminatori molto allenati in buona forma e salute.
Scegli questo metro di valutazione per capire quale escursione è più adatta a te.