VIAGGIO FOTOGRAFICO
Provenza e Lavanda nel Parco del Luberon
Pronto per vivere un workshop unico nel suo genere?
PRENOTAZIONE
entro 10 giugno
PARTECIPANTI
max 7 persone
QUOTA PARTECIPAZIONE
1199€
IMPEGNO
basso
Il fascino della lavanda in fiore è innegabile: la distesa violetta, come un mare di minuscoli fiori, si presta ottimamente ad essere la base per la fantasia e la tecnica del fotografo. Immersi nei profumi della Provenza, partiremo per il Parco Nazionale del Luberon, facendo base a Sault, dove potremo concederci passeggiate nei campi fioriti e scattare anche in notturna. Il fascino di questa zona, anche per il fotografo, non si limita alla lavanda: le straordinarie Gole della Nesque, con i loro canyon, le mille sfumature di arancione, terra di Siena, giallo e rosso del Sentiero delle Ocre a Roussillon e del Colorado Provenzale di Rustrel, i paesini arroccati sulle montagne con il loro fascino da cartolina.

In un piccolo gruppo di massimo 7 viaggiatori, partiremo da Torino per esplorare questo territorio, dove natura e uomo hanno lavorato insieme per moltiplicare la bellezza, e dove Simone e Roberto, fotografi e guide escursionistiche ambientali, guideranno il gruppo in un workshop fotografico che tratterà le principali tecniche, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale e artificiale specifiche per una sessione dedicata alla fotografia paesaggistica, fotografia notturna e reportage fotografico.
A chi è rivolto questo workshop?
I nostri workshop non sono pensati solo per professionisti della fotografia.
Per partecipare è necessario essere in possesso delle nozioni base di fotografia come saper gestire i tempi e i diaframmi, saper impostare le ISO adeguate… se poi ci saranno dubbi o lacune saremo a vostra disposizione.
Programma
1° giorno – Verso Sault | Primo giorno di viaggio del tour fotografico dedicato alla Provenza e alla Lavanda, partendo da Torino ci dirigiamo verso l’altopiano di Sault (Vaucluse) dove lungo il tragitto sarà possibile scorgere paesaggi unici di questa porzione di territorio francese. Arrivati nella cittadina di Sault inizio del briefing fotografico in preparazione alla prima sessione di scatti al tramonto che affronteremo la sera stessa.
2° giorno – Gorges de la Nesque | Bellissimi panorami, gole e canyon scavati nella roccia, oggi esploreremo le Gorges de la Nesque, dove il fiume omonimo ha creato paesaggi spettacolari. Potremo fare un’escursione a piedi sui sentieri che si snodano tra campi di lavagna, boschi di castagni e punti panoramici, con la sorpresa di antiche cappelle scavate nella roccia.
3° giorno – Roussillon e il Sentiero delle Ocre | Con un breve spostamento in minibus raggiungeremo il paese di Roussillon, noto per il Sentiero delle Ocre. Qui le sfumature variano dal rosso intenso all’arancione, passando per il giallo e il bianco, creando un contrasto affascinante con il verde dei pini e il blu del cielo provenzale. Camminando lungo i sentieri, si è circondati da pinnacoli, canyon e piccole dune colorate, che sembrano appartenere a un paesaggio quasi desertico. Anche il paese di Roussillon è una miniera di piccoli scorci e di colori.
4° giorno – On the road | Dopo una notte di riposo ci prepareremo per il viaggio di rientro, dove non mancheranno le soste e i break fotografici paesaggistici prima di rientrare dopo un workshop fotografico ad alto impatto emotivo in una regione di incomparabile bellezza.


saremo sempre a vostra disposizione!
In primis per scoprire le peculiarità ambientali che si presenteranno durante l’attività di escursione e per consigliarvi nelle corrette impostazioni della vostra attrezzatura e qualora sia richiesto, consigli su scelta del soggetto, composizione, analisi della luce.
Al termine della giornata sarà possibile partecipare ad un piccolo contest fotografico inviandoci i vostri scatti migliori.
Post esperienza
Verrà concordata con tutti i partecipanti una serata di confronto (in modalità on-line) dedicata alla visione, commenti delle immagini scattate e della post produzione applicata.


Dicono di Noi...
ECCELLENTE In base a 28 recensioni Matteo Piacentino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di fotografia base e mi è piaciuto moltissimo. Simone e Roberto riescono a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione in modo semplice e divertente. Consigliatissimo. Alessia Santarini2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia che mi ha permesso di conoscere al meglio la macchina fotografica e il mondo della fotografia. Grazie alle lezioni teoriche e alle uscite sul campo ho potuto scoprire ed apprendere quante cose si nascondono dietro ad un semplice scatto, migliorare ed affinare la mia tecnica ed il mio modo di esprimermi attraverso la macchina fotografica. In questo corso c'era tutto quello di cui avevo bisogno. Grazie a Roberto e Simone, molto competenti e simpatici. Maury Pampolino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Per me' stata una bellissima esperienza, primo corso di fotografia. Roberto e Simone si sono rilevati due ottimi professionisti molto preparati e simpatici. Senza dubbio ci saranno altre occasioni in futuro. Li raccomando vivamente !!!! Davide Madonna2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza positiva sotto tutti i punti di vista, fare un corso in presenza rende molto di più di un corso online; gli insegnanti sono stati veramente bravi e sono riusciti a trasmettere entusiasmo e voglia di imparare! Grazie Luca Cappa2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia con Roberto e Simone, posso dire che alla fine del corso ho molta più padronanza della mia macchina fotografica. Grazie alle uscite abbiamo affinato lo scatto. Esperienza da proseguire... grandi Fabrizio Antoniotti2025-02-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il 18/19 gennaio scorsi ho partecipato ad un workshop nel Gran Paradiso con Roberto e Simone. Il workshop é stato come sempre molto ben organizzato e loro due, come di consueto, si sono dimostrati sempre molto disponibili e preparati, oltre che simpatici. Sempre molto utile ed interessante si é inoltre rivelata la discussione con tutti i partecipanti delle immagini scattate dagli stessi nel corso della giornata. Sicuramente un'esperienza da consigliare e da ripetere. A presto Fabio Gnoni2025-02-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato ad un workshop fotografico con Simone e Roberto; esperienza molto positiva e sicuramente da replicare. Luciano Belli2025-02-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al Workshop Alpino del 18 e 19 gennaio 2025 in Valsavarenche, un’esperienza davvero gratificante sia per la ricchezza della fauna incontrata che per la qualità, tecnica e umana, degli appassionati di fotografia con cui ho avuto il piacere di condividere questa avventura. I nostri due accompagnatori, Simone e Roberto, si sono rivelati eccezionali: fotografi di grande talento, dai quali ho appreso molto sulla fotografia faunistica, e guide encomiabili, sempre attente e disponibili. Grazie alla loro professionalità e sensibilità, sono riuscito, purché settantenne, ad affrontare il percorso senza sentire il peso delle difficoltà, nonostante a volte facessi un po’ di fatica a tenere il passo con gli altri partecipanti. Sia per me che per mia moglie, che mi ha accompagnato, questa è stata un’esperienza che vorremo senz’altro replicare. Grazie di cuore, Simone e Roberto! A presto! Luciano Luca Daddario2025-01-31Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un piacere essere trasportati con loro in paesaggi e avventure . Serietà competenza e simpatia. Sia a livello fotografico che escursionistico,impeccabili. Grazie per l'esperienza donatori! Ci vediamo presto per una nuova avventura.
Cosa include la quota del viaggio?
Workshop Fotografico
Le principali tecniche, corrette impostazioni delle attrezzature, composizioni e gestione della luce naturale e artificiale specifiche per una sessione dedicata alla fotografia paesaggistica, fotografia notturna e reportage fotografico.
Nelle settimane successive verrà accordata con tutti i partecipanti una serata online dedicata alla post-produzione, visualizzazione e commento delle immagini scattate durante la sessione del workshop.
Pasti
pasti non sono compresi nel prezzo sia per gli orari che dovremo rispettare per le sessioni di fotografia, ma anche perché vogliamo dare a ciascuno la libertà di mangiare, e spendere, quello che preferisce. Le guide organizzeranno i pasti secondo le preferenze del gruppo.
Trasporti
Trasferimento da Torino sul nostro Minibus + trasferimenti nei diversi giorni.
Pernottamento
3 notti all’Hotel Le Nesk di Sault (lenesk.com), in camera doppia con colazione (supplemento camera singola: 255 Euro totali)
ATTREZZATURE
Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!
FOTOGRAFIA
- Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivi
- Il vostro kit di ottiche, se in possesso consigliamo obiettivi luminosi. Lunghezze focali consigliate da grandangolari 14-24 mm fino a medi teleobiettivo 70-200 / 70-300 mm
- Batterie cariche e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup e carica batterie)
- Treppiede
- Computer portatile
COSA TRATTEREMO
ABBIGLIAMENTO
Il workshop si svolgerà in zone di campagna e di boschi.
Si consiglia un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo, un abbigliamento a strati in materiale tecnico da escursionismo come pile e giacche pesanti.
– Scarpe da escursione che vi permettano di mantenere i piedi caldi e asciutti.
La pausa per la cena sarà in autonomia presso le strutture ricettive presenti nella zona, vi sarà il tempo per decidere insieme alcune delle nostre proposte per ottimizzare i tempi da dedicare alle sessioni di scatto.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
ESCURSIONI FOTOGRAFICHE
Chi vi accompagnerà...

Simone Gaetano | Fotografo | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”. Fotografo Certificato Nikon Professional Service NPS e Guida Escursionistica Ambientale.

Roberto Brogliatti | Guida Escursionistica Ambientale – Accompagnatore Naturalistico Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte – Docente Formatore turistico e ambientale.
INFORMAZIONI
DOVE SAREMO
PRENOTAZIONE
* Tutti i campi riportati sono obbligatori.
Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.