Domenica 23 Luglio 2023
Il momento dell’alba nella splendida cornice del Parco Naturale del Lago di Candia. Workshop fotografico alla ricerca e scoperta della avifauna lacustre.
PROGRAMMA
RITROVO ore 05.30 – Centro Vivere i Parchi APS – Candia Canavese
PARTENZA ore 06.00 – TERMINE ore 16.00 circa
Appuntamento alle prime luci dell’alba per questo primo appuntamento di Escursioni Fotografiche e, non a caso, è stata scelta la splendida cornice del Parco Naturale del Lago di Candia, proprio dal luogo da cui è partita l’idea di questo progetto.
Il Parco offre infatti una serie di peculiarità naturalistiche tra le più interessanti del territorio canavesano, la scarsa edificazione sulle rive e la minor pressione turistica hanno permesso al bacino di Candia di conservare notevoli condizioni di naturalità, che fanno del lago e della limitrofe palude una delle più importanti zone umide del Piemonte.
Ne è conferma l’inserimento fra i Siti di Interesse Comunitario ai sensi della Direttiva “Habitat” dell’Unione Europea.
Il programma della giornata prevede una prima sessione fotografica proprio all’alba dove i giochi di luce la faranno da padrone.
Successivamente è prevista una sessione fotografica dedicata all’avifauna e alle specificità naturali che l’ambiente lacustre del Lago di Candia offre ai suoi attenti visitatori.
Utilizzando poi un battello avremo modo di scoprire alcune delle zone ripariali ove sarà possibile scrutare l’avifauna presente ed approfondire le specificità naturalistiche presenti.
Nel pomeriggio sessione di workshop e post produzione nei saloni del Centro Vivere i Parchi dove avremo modo di approfondire le tematiche affrontate durante la giornata.
Con il patrocinio gratuito del Comune di Candia Canavese.
saremo sempre a vostra disposizione!
In primis per scoprire le peculiarità ambientali che si presenteranno durante l’attività di escursione e per consigliarvi nelle corrette impostazioni della vostra attrezzatura e qualora sia richiesto, consigli su scelta del soggetto, composizione, analisi della luce.
Al termine della giornata sarà possibile partecipare ad un piccolo contest fotografico inviandoci i vostri scatti migliori.
PRENOTAZIONE ENTRO
17 LUGLIO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
99€
La quota include accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica reg. Piemonte e Fotografo Naturalista.
L’assistenza durante le fasi di escursione, le fasi di fotografia, nel caso siano previsti dal programma le sessioni di workshop e di post produzione.
I costi di viaggio e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Docenza e accompagnamento da parte di fotografo professionista.
ATTREZZATURA
Qualche consiglio per godersi a pieno l’esperienza in comfort e con tutto il necessario per lo scatto perfetto!
Si consiglia in relazione alla stagione e al meteo, repellente per insetti. Scarpe da escursionismo, o scarpe da ginnastica con una suola adatta a terreni sconnessi. Una scorta d’acqua adatta, snack da consumare lungo il percorso.
La pausa pranzo sarà in autonomia e vi consigliamo un possibile un pranzo al sacco nelle aree pic-nic adiacenti. Oppure sono presenti ristorante bar nelle aree adiacenti al centro visite.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivo, vostro kit ottiche,(opzionale) set di filtri, treppiedi.
Binocolo (opzionale, se in vs possesso).
Per la barca sconsigliato l’uso del cavalletto o meglio ancora supporto mono-piede.
Per la post produzione è necessario il proprio PC o dispositivo che utilizzate abitualmente per la post produzione.
NOTE TECNICHE
Questo workshop non prevede particolari note tecniche di escursionismo. Lunghezza percorso circa 2km
NOTE DA CONOSCERE
Per prenotare è basta compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, Bonifico Bancario o Satispay.
Per questa esperienza è prevista una caparra del 50% da versare dopo il ricevimento dell’email di prenotazione che include le coordinate di pagamento.
Per partecipare alle nostre esperienze e ai nostri corsi è necessario possedere una macchina fotografica (vedi attrezzature), capacità escursionistiche e buono stato di salute. Adeguato abbigliamento da escursionismo, zaino fotografico/trekking, scarponi. Se hai dubbi puoi contattarci ti forniremo informazioni.
In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o di forza maggiore:
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.
Oltre 3 gg dalla data esprienza verrà trattenuta l’intera quota versata.
Lo Staff di Escursioni Fotografiche non sono responsabili per il danneggiamento diretto o involontario delle attrezzature escursionistiche, attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.
PARTECIPANTI: MAX 10
NOTE
- Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
- Per ragioni di sicurezza non sono ammessi cani.
- L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’escursione in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
- Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento escursione a questa pagina REGOLAMENTO
Per maggiori informazioni contattaci!
PRENOTAZIONE
Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email di conferma prenotazione da parte nostra con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.