Workshop Fotografico
Fotografare la Volta Celeste
Affascinato dalla magia del cielo stellato e dai paesaggi che si svelano sotto la luce lunare?
Questo workshop è la tua porta d’accesso alla fotografia notturna e alla volta celeste! Impareremo insieme le tecniche per catturare la Via Lattea in tutta la sua maestosità, immortalare suggestive scie di stelle sui profili delle montagne e trasformare la notte in un racconto visivo indimenticabile.
Preparati a scoprire un universo di possibilità creative, armato della tua fotocamera!




Workshop Fotografico
Fotografare la Volta Celeste
Col del Nivolet, un angolo incantato nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso. Questo evento esclusivo è progettato per appassionati di fotografia di tutti i livelli, desiderosi di catturare la bellezza della notte sotto un cielo stellato incontaminato.
Perché Partecipare?
Il Col del Nivolet, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua altitudine che sfiora i 2.600 metri, offre un’opportunità unica per immortalare scenari notturni spettacolari.
Lontano dall’inquinamento luminoso delle città, questo luogo è ideale per la fotografia astronomica, con il cielo che si rivela in tutta la sua grandiosità.
in collaborazione con

Perché Partecipare al Workshop?
Durante il workshop, ti guideremo attraverso tecniche avanzate di fotografia notturna.
Imparerai a:
- Pianificare una sessione fotografica notturna.
- Utilizzare correttamente l’attrezzatura per scatti notturni.
- Impostare la fotocamera per lunghe esposizioni.
- Catturare il movimento delle stelle e la Via Lattea.
- Sfruttare le luci ambientali naturali e artificiali per creare effetti unici.


A Chi è Rivolto il Workshop
Che tu sia un fotografo alle prime armi o un esperto, il nostro workshop è pensato per tutti gli appassionati che desiderano migliorare la propria tecnica e ampliare il proprio portfolio con scatti autentici e irripetibili.
Dovrai avere delle conoscenze minime che ti riportiamo qui di seguito e che ti invitiamo a leggere per comprendere se questo workshop fa al caso tuo.
Conoscenza delle basi della fotografia
è importante che abbiate già familiarità con concetti fondamentali come esposizione, tempi di scatto, apertura del diaframma e ISO. Questo vi permetterà di concentrarvi sugli aspetti specifici di questo workshop.
Conoscenza della propria attrezzatura
sapere come utilizzare la vostra macchina fotografica è essenziale. Familiarizzate con i menu, le impostazioni e le funzionalità della vostra attrezzatura per essere pronti a cogliere al volo ogni opportunità fotografica.


Prenota ora il tuo posto!
I posti sono limitati per garantire un’esperienza esclusiva e personalizzata.
PROGRAMMA
20 giugno 2025
Col del Nivolet (TO)
RITROVO
19.00
START
19.30
TERMINE
01.00 AM
Ore 19:00 – Ritrovo e Briefing di Benvenuto
Ritrovo presso il punto d’incontro designato. Introdurremo al programma della serata, fornendo una panoramica sulle tecniche fotografiche più efficaci per procedere alle fasi di scatto dedicato al paesaggio notturno e alla Via lattea. Verranno illustrate le migliori impostazioni e gli obiettivi più adatti.
Ci muoveremo a piedi salendo verso il Pianoro del Lago di Rosset per delle prime fasi di scatto e successivamente vero i Laghi Tre Becchi.
RECENSIONI
ECCELLENTE In base a 28 recensioni Matteo Piacentino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di fotografia base e mi è piaciuto moltissimo. Simone e Roberto riescono a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione in modo semplice e divertente. Consigliatissimo. Alessia Santarini2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia che mi ha permesso di conoscere al meglio la macchina fotografica e il mondo della fotografia. Grazie alle lezioni teoriche e alle uscite sul campo ho potuto scoprire ed apprendere quante cose si nascondono dietro ad un semplice scatto, migliorare ed affinare la mia tecnica ed il mio modo di esprimermi attraverso la macchina fotografica. In questo corso c'era tutto quello di cui avevo bisogno. Grazie a Roberto e Simone, molto competenti e simpatici. Maury Pampolino2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Per me' stata una bellissima esperienza, primo corso di fotografia. Roberto e Simone si sono rilevati due ottimi professionisti molto preparati e simpatici. Senza dubbio ci saranno altre occasioni in futuro. Li raccomando vivamente !!!! Davide Madonna2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza positiva sotto tutti i punti di vista, fare un corso in presenza rende molto di più di un corso online; gli insegnanti sono stati veramente bravi e sono riusciti a trasmettere entusiasmo e voglia di imparare! Grazie Luca Cappa2025-02-20Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al corso base di fotografia con Roberto e Simone, posso dire che alla fine del corso ho molta più padronanza della mia macchina fotografica. Grazie alle uscite abbiamo affinato lo scatto. Esperienza da proseguire... grandi Fabrizio Antoniotti2025-02-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il 18/19 gennaio scorsi ho partecipato ad un workshop nel Gran Paradiso con Roberto e Simone. Il workshop é stato come sempre molto ben organizzato e loro due, come di consueto, si sono dimostrati sempre molto disponibili e preparati, oltre che simpatici. Sempre molto utile ed interessante si é inoltre rivelata la discussione con tutti i partecipanti delle immagini scattate dagli stessi nel corso della giornata. Sicuramente un'esperienza da consigliare e da ripetere. A presto Fabio Gnoni2025-02-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato ad un workshop fotografico con Simone e Roberto; esperienza molto positiva e sicuramente da replicare. Luciano Belli2025-02-01Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato al Workshop Alpino del 18 e 19 gennaio 2025 in Valsavarenche, un’esperienza davvero gratificante sia per la ricchezza della fauna incontrata che per la qualità, tecnica e umana, degli appassionati di fotografia con cui ho avuto il piacere di condividere questa avventura. I nostri due accompagnatori, Simone e Roberto, si sono rivelati eccezionali: fotografi di grande talento, dai quali ho appreso molto sulla fotografia faunistica, e guide encomiabili, sempre attente e disponibili. Grazie alla loro professionalità e sensibilità, sono riuscito, purché settantenne, ad affrontare il percorso senza sentire il peso delle difficoltà, nonostante a volte facessi un po’ di fatica a tenere il passo con gli altri partecipanti. Sia per me che per mia moglie, che mi ha accompagnato, questa è stata un’esperienza che vorremo senz’altro replicare. Grazie di cuore, Simone e Roberto! A presto! Luciano Luca Daddario2025-01-31Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un piacere essere trasportati con loro in paesaggi e avventure . Serietà competenza e simpatia. Sia a livello fotografico che escursionistico,impeccabili. Grazie per l'esperienza donatori! Ci vediamo presto per una nuova avventura.


ATTREZZATURE
FOTOGRAFIA
- Macchina fotografica reflex/mirrorless + obiettivo
- Vostro kit ottiche: si consigliamo ottiche fisse se in possesso, obiettivi grandangolari.
Grandangolo 10-20 – 14-24, obiettivi fish-eye, ottiche kit con una buona apertura di diaframma. - Batterie cariche e scheda di memoria libera (eventualmente scheda di backup e carica batterie)
- Dispositivo di scatto remoto se in possesso
- Treppiedi
Se hai dubbi su cosa portare, contattaci!
ABBIGLIAMENTO
Il workshop si svolgerà per lo più su strada asfaltata, strada bianca e sentieri.
Si consiglia un abbigliamento adatto in relazione alla stagione e al meteo, scarpe o scarponi da escursionismo, le scarpe da ginnastica non sono adatte a questa attività.
Una scorta d’acqua adatta, eventuali snack da consumare lungo il percorso. La cena sarà in autonomia, vi consigliamo una cena al sacco così da ottimizzare le tempistiche.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
Cosa include la quota del workshop?
La quota include
Accompagnamento e conduzione da parte di Fotografi Professionisti e Accompagnatori Naturalistici.
Assistenza durante le fasi di escursione, le sessioni di fotografia, nel caso siano previsti dal programma le sessioni di workshop e di post produzione. Tutor fotografico a disposizione per migliorare la propria tecnica fotografica; logistica e coordinamento dei partecipanti per uno svolgimento facilitato dell’esperienza.
La quota non include
I costi di viaggio, di soggiorno e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
Attrezzatura fotografica, abbigliamento e attrezzatura.
Extra e tutto ciò non menzionato in “la quota comprende.
ESCURSIONI FOTOGRAFICHE
Chi vi accompagnerà...
Docenti


Simone Gaetano | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School & Nps | Dal 2018 Oasis Photographer per la rivista “OASIS Meraviglie dal Mondo”.
Guida Escursionistica Ambientale.

Roberto Brogliatti | Fotografo Professionista
Master Photographer Nikon School | Accompagnatore Naturalistico e Accompagnatore Turistico | Tour Leader reg. Piemonte – Docente Formatore turistico e ambientale.
INFORMAZIONI
NOTE DA CONOSCERE
Per prenotare è necessario compilare il modulo prenotazione oppure mediante contatto WhatsApp o richiedere via mail a info@escursionifotografiche.it fornendo i propri dati e corso a cui siete interessati.
Offriamo due modalità di pagamento, Bonifico Bancario o Satispay.
In caso di annullamento da parte di Escursioni Fotografiche per cause come meteo avverso, di sicurezza o di forza maggiore:
– Verranno restituite le quote pagate, siano esse caparre oppure quota completa.
Non è previsto il rimborso di vitto/alloggio/trasporto eventualmente prenotati dal partecipante al di fuori del nostro programma.
In caso di rinuncia o annullamento da parte del partecipante:
Entro 5 gg dalla data esperienza verrà rimborsato il 50% dell’importo versato.
Oltre 3 gg dalla data esperienza verrà trattenuta l’intera quota versata.
Lo Staff di Escursioni Fotografiche non è responsabile per il danneggiamento diretto, indiretto e/o involontario delle attrezzature fotografiche o qualsivoglia proprietà delle persone accompagnate da Escursioni Fotografiche.
A chi è rivolto il workshop? Solo Fotografi esperti?
I nostri workshop non sono pensati solo per professionisti della fotografia.
Per partecipare è necessario essere in possesso delle nozioni base di fotografia come saper gestire i tempi e i diaframmi, saper impostare le ISO adeguate… se poi ci saranno dubbi o lacune saremo a vostra disposizione.
Posso esser accompagnato anche da una persona che non fotografa?
Assolutamente Si!
E’ previsto anche un prezzo dedicato per gli accompagnatori. Contattaci per avere maggiori informazioni.
- Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica dell’esperienza.
- L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).
- Puoi trovare ulteriori informazioni su prenotazione o annullamento a questa pagina REGOLAMENTO
DOVE SAREMO
Col del Nivolet (TO)
PRENOTAZIONE
* Tutti i campi riportati sono obbligatori.
Dopo aver cliccato su INVIA riceverai un email con tutte le informazioni di cui necessiti per partecipare.